Ciak si gira, viaggio nelle città pontine set del cinema d’autore
L’iniziativa Rotary Club Latina con le immagini di spiagge, laghi e corsi d'acqua, dune, edifici religiosi, architettura, centri storici, pianure e colline che si sono offerti al cinema d'autore fin dal 1922
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di LatinaToday
Spiagge, laghi e corsi d'acqua, dune, edifici religiosi, architettura, centri storici, pianure e colline: questi i luoghi che le città pontine hanno offerto al cinema d'autore fin dal 1922.
Viaggio tra i set nell’incontro organizzato dal Rotary Club Latina, presieduto da Gianluca Cassoni, per giovedì 16 aprile alle ore 20:30 presso l’Hotel Europa del capoluogo.
Relatori d’eccezione Giorgio Maulucci, preside del liceo classico "Dante Alighieri" di Latina, e Virginio Palazzo, tra i fondatori dell'associazione “Giuseppe De Santis”, costituita nel 1999, che da tredici organizza il “FONDIfilmFESTIVAL”.
Da Aprilia a Minturno-Scauri, passando per Formia, Gaeta, le isole di Ponza e Ventotene, Itri, Fondi e Terracina, San Felice Circeo e Sabaudia, Fossanova, Bassiano, Sermoneta e Latina: scorrono sullo schermo le immagini del grande cinema, non solo italiano, con i volti di attori che ne hanno fatto la storia (Totò, Mastroianni, Loren, Vallone, Gassman, Tognazzi, Manfredi e Moretti), ripresi da maestri del cinema come Genina, De Santis, De Sica, Risi, Steno, Houston, Montaldo, Pasolini, Lizzani, Magni, fino ai più giovani Sorrentino, Virzì, Luchetti e Ozpetek)
I più letti
-
1
Usura e spaccio, Antonio Di Silvio intercettato: "Io non sono uno zingaro come gli altri"
-
2
Usura, estorsione e spaccio: otto arresti. In carcere anche Antonio Di Silvio
-
3
Preso con due etti di cocaina dopo un inseguimento, in lacrime davanti al giudice
-
4
Furti di auto col trucco dello "spinotto": confessa uno dei ladri della banda