rotate-mobile
Attualità

Bandiere Verdi 2022: le 8 spiagge pontine a misura di bambino. Premio speciale per Sabaudia

Sono 145 le spiagge premiate dai pediatri in tutta Italia, 10 nel Lazio dove l’80% è sul litorale pontino

Si confermano otto le spiagge del litorale pontino a misura di bambino promosse dai pediatri e che anche quest’anno riceveranno la Bandiera Verde 2022. Rientrano nelle 145 sparse lungo tutte le coste italiane e 153 se si considerano anche le spiagge estere.

Le bandiere verdi tornano così a sventolare anche sui litorali di Formia, Gaeta, Lido di Latina, Sabaudia, San Felice Circeo, Sperlonga, Terracina e Ventotene - Cala Nave; a questi nel Lazio - che ne conquista 10 - si aggiungono anche le spiagge di Anzio, in provincia di Roma, e di Montalto di Castro in provincia di Viterbo. Il vessillo, come detto, indica le spiagge a misura di bambini, una “guida” per i genitori in cerca di vacanze con tutto quel che serve per i piccoli bagnanti. A sceglierle sono stati 2.860 pediatri italiani e stranieri che hanno collaborato a titolo gratuito allo studio iniziato nel 2008. L'elenco è stato svelato oggi ad Alba Adriatica.

"Il 2022 è un anno speciale - spiega all'Adnkronos Salute l'ideatore dell'iniziativa, il pediatra Italo Farnetani - perché segna i 15 anni delle Bandiere verdi. Tutte riconfermate quelle conferite dal 2008. Quest'anno l'unica nuova bandiera verde italiana è Marina di Caulonia (Reggio Calabria)".

In Italia la Calabria è la regione con più Bandiere Verdi, 19, seguita dalla Sicilia con 18 e dalla Sardegna con 16. Al quarto posto ex-aequo Marche e Puglia con 13. "Se si considera la percentuale delle bandiere verdi ottenute dalle singole province all'interno di ogni regione - analizza Farnetani - risulta che la provincia di Venezia fa il pieno di vessilli perché è l'unica del Veneto ad averli ottenuti, mentre in Campania il 90% sventolano in provincia di Salerno. Al terzo posto si piazza la provincia di Latina con l'80% delle bandiere verdi laziali". Romagna, Marche e Abruzzo sono le tre regioni con la più alta densità di vessilli assegnati dai pediatri, "pertanto dai Lidi Ravennati a Vasto si ha la 'Riviera dei bambini'", prosegue.

Quest'anno la Cerimonia di consegna delle Bandiere verdi 2022 si svolgerà nell'ambito del 5th International workshop of Green flags - VIII Convegno nazionale delle Bandiere verdi, che si terrà il 9 luglio a Mazara del Vallo (Trapani) nel Collegio dei Gesuiti. "In questa occasione - informa Farnetani - si celebrerà il XV anniversario delle bandiere verdi istituite nel 2008, con l'assegnazione di un speciale vessillo commemorativo ai primi 10 Comuni insigniti nel 2008 che sono: Cefalù, Iesolo, Lignano Sabbia d'oro, Nicotera, Ostuni, Riccione, Sabaudia, San Benedetto del Tronto, San Teodoro, Viareggio". 
 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Bandiere Verdi 2022: le 8 spiagge pontine a misura di bambino. Premio speciale per Sabaudia

LatinaToday è in caricamento