
Coronavirus, i Comuni chiedono aiuto per il comparto florovivaistico
Incontro in videoconferenza promosso da Cisterna e Sabaudia con l'assessore regionale Onorati. Sottoscritto un documento per chiedere interventi economici
“Da settimane – spiega il sindaco di Cisterna Mauro Carturan – i rappresentanti delle categorie produttive del territorio sono in difficoltà a causa dell’emergenza economica e sanitaria che stiamo vivendo. Quello del florovivaistico però, è un discorso ancora più complesso visto che producono e commerciano praticamente solo in questo periodo dell’anno e quindi rischiano di non poter ripartire se tutte le istituzioni non trovano il modo di sostenerli e rilanciarli almeno per il 2021, dato che il 2020 ormai è andato. E così già il 6 aprile, insieme all’associazione Filiera Florovivaisti del Lazio, abbiamo scritto al Governo e alla Regione chiedendo loro di intervenire, cosa che hanno fatto con uno stanziamento di 5 milioni di euro. Un’azione apprezzabile ma una somma insufficente rispetto a quanto messo in campo da altri stati europei. Per questo, di concerto col sindaco di Sabaudia Giada Gervasi abbiamo coinvolto tante amministrazioni comunali interessate e l’assessore regionale Onorati per intraprendere azioni condivise in favore di questo comparto, eccellenza non solo tra le produzioni laziali ma del Made in Italy. Ne è scaturita una bozza di documento – conclude Carturan – che stiamo dettagliando e, una volta sottoscritto da tutti, sarà la base di partenza per politiche di sostegno mirate, condivise e realmente efficaci”.