rotate-mobile
Cronaca

Adozioni, il Comune di Latina si schiera al fianco delle coppie

L'amministrazione aderisce al protocollo per la collaborazione tra servizi territoriali ed enti autorizzati in adozione nazionale e internazionale con la partecipazione delle associazioni familiari

Comune di Latina al fianco delle famiglie che vogliono adottare un bambino. L’amministrazione pontina ha infatti aderito al protocollo - ed è l’unico Comune della provincia di Latina ad averlo fatto - per la collaborazione tra servizi territoriali ed enti autorizzati in materia di adozione nazionale e internazionale, con la partecipazione delle associazioni familiari, approvato con deliberazione della giunta regionale del Lazio e già stipulato con il Tribunale per i Minorenni di Roma.

Soddisfatta, ovviamente, Patrizia Fanti, assessore ai Servizi Sociali del Comune di Latina: “Ancora una volta, il capoluogo pontino si pone come punto di riferimento sul territorio, nel caso specifico istituendo le basi per l’esercizio della genitorialità. Quello dell’adozione è un atto di generosità che prescinde dalla presenza o meno di figli all’interno della coppia. La famiglia è e resta una grande struttura sulla quale devono basarsi i valori della società in cui viviamo e tutti siamo chiamati a tutelarla”.

E l’impegno dell’amministrazione è testimoniato concretamente dai numeri che parlano di 24 domande di adozioni pervenute al Segretariato sociale del Comune di Latina nell’arco del 2011 e di 9 bambini affidati alle coppie. Si è trattato di minori stranieri, provenienti dal Brasile, dalla Colombia, Bielorussia, dal Congo e dalla Russia.

Nel 2010, invece, sono stati 7 i bambini affidati alle coppie. Un dato evidente è anche la  costante presenza delle istituzioni in tutte le fasi del percorso: ogni mese in collaborazione con la Asl, sono previsti degli incontri di informazione e approfondimento sulle tematiche specifiche per le coppie interessate all’argomento.

Infine, è anche attivo un call center (0773.6553055), mentre da aprile, poi, saranno attivati dei gruppi post adozioni che, nell’arco di quattro incontri e con il supporto degli assistenti sociali e degli psicologi, daranno la possibilità alle coppie di capire come rapportarsi con il bambino adottato, come raccontargli la verità.

Al termine del ciclo di incontri verrà rilasciato un attestato di partecipazione che potrà essere consegnato direttamente al Tribunale di competenza.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Adozioni, il Comune di Latina si schiera al fianco delle coppie

LatinaToday è in caricamento