Aprilia, dopo 18 mesi di lavori pronta la scuola di via Amburgo
Aperti ieri mattina i cancelli del nuovo plesso, fino a poco tempo fa conosciuto come "scuola fantasma". Soddisfatto il sindaco Terra: "I sorrisi e l'entusiasmo di alunni e genitori mi dicono che abbiamo fatto un buon lavoro"
Sono stati aperti ieri mattina i cancelli del nuovo plesso scolastico di via Amburgo ad Aprilia, frequentato da classi di scuola materna ed elementare.
“Il cantiere per il completamento della scuola, aperto diciotto mesi fa – spiega l’amministrazione -, è stato consegnato dalla ditta appaltatrice nel rispetto del cronoprogramma stabilito”.
Sopralluogo, sempre nella giornata di ieri all’interno dei locali del nuovo edificio, che fino a poco tempo fa era conosciuto come "scuola fantasma", e dove stava per avviarsi l’ordinaria attività didattica, da parte del sindaco Antonio Terra, insieme ad una delegazione comunale composta dagli assessori ai Lavori Pubblici Mauro Fioratti Spallacci e alla Pubblica Istruzione Francesca Barbaliscia, ai tecnici comunali e ai consiglieri Alessandro D’Alessandro e Salvatore Tumeo.
Successivamente, il primo cittadino si è recato nei locali di via Inghilterra, precedente sede scolastica, per una verifica dei lavori che sono attualmente in corso per ospitare le attività del Giardino dei Sorrisi. La struttura di via Giustiniano, infatti, a breve sarà interessata dai lavori di riqualificazione e raddoppio nell’ambito del Plus Aprilia Innova.
“Da parte della nostra amministrazione civica – ha detto il sindaco Antonio Terra – c’è la massima attenzione su temi come l’edilizia scolastica. In particolare, portiamo a termine oggi un obiettivo programmatico del 2009, e i sorrisi e l’entusiasmo degli alunni e dei genitori mi dicono che abbiamo fatto un buon lavoro.
Nel quartiere non vi è più una “scuola fantasma” ma una vera e dignitosa struttura per l’insegnamento didattico. Spiace, tuttavia, dover prendere atto dell’atteggiamento ancora una volta strumentale di parte dell’opposizione che, evidentemente, avrebbe preferito che questo cantiere non si fosse mai concluso. Se poi prima di fare la solita propaganda diffamatoria, l’opposizione si rivolgesse agli uffici comunali, risparmierebbe tempo e potrebbe prendere visione del fatto che i lavori di via Amburgo saranno assegnati nei prossimi giorni per la definitiva sistemazione anche della strada.
Nonostante la difficile situazione generale, che non ha risparmiato nemmeno la nostra amministrazione civica, noi preferiamo continuare il lavoro di ammodernamento della Città di Aprilia in modo concreto tanto che questa mattina, al contrario delle accuse mosse dalla stessa opposizione, non abbiamo pensato di festeggiare in pompa magna, ma abbiamo dato la priorità all’avvio delle attività didattiche, rimandando ad un momento successivo l’inaugurazione istituzionale”.