Università, Di Giorgi assicura: “Medicina rimane a Latina”
Il primo cittadino, intervenuto all'inaugurazione del nuovo anno accademico, ha consegnato tre aule alla facoltà pontina e scongiurato l'ipotesi del decentramento della sede
La facoltà di Medicina, polo pontino dell'università La Sapienza di Roma, non solo resterà a Latina sia per la didattica che per la pratica, ma sarà potenziata. Questo è il messaggio lanciato dal sindaco di Latina Giovanni Di Giorgi, intervenuto questa mattina alla cerimonia d'inaugurazione dell'anno accademico 2011/2012, dopo aver ricevuto dagli studenti pontini le settecento firme raccolte contro l'eventuale spostamento della facoltà dal capoluogo.
È forte, quindi, il segnale lanciato dal primo cittadino riguardo l'impegno dell'amministrazione comunale su un tema delicato come quello dell'università, in risposta alle polemiche innescate nei giorni scorsi da alcuni politici che avevano provocatoriamente proposto il decentramento della sede universitaria di Latina. Di Giorgi, infatti, proprio questa mattina, ha consegnato ufficialmente tre nuove aule in comodato gratuito alla facoltà di Medicina e Chirurgia del capoluogo, site in corso della Repubblica 79. Si tratta di locali che vanno ad ampliare gli spazi già esistenti; in particolare saranno assegnate due aule didattiche rispettivamente di 135 e 90 posti, più un terzo spazio destinato alle riunioni e all’autogestione degli studenti stessi, con annessi servizi igienici.
Veterinaria o il Dams. Da parte mia e dell’amministrazione c’è e ci sarà il massimo impegno per investire nell’università di Latina e la consegna delle nuove aule ne è la dimostrazione”.