Latina-Avellino: fumogeni contro i carabinieri, denunciati in due
Appena scesi dal pullman della tifoseria ospite, due campani hanno inveito contro i militari. Multati alcuni titolari di bar vicino lo stadio: non hanno rispettato l'ordinanza che vieta la vendita di alcolici prima delle partite
Due le persone denunciate ieri pomeriggio prima della partita Latina-Avellino. Si tratta di due campani, uno con precedenti, bloccati dai carabinieri della compagnia di Latina.
Appena scesi dal pullman della tifoseria ospite, hanno inveito contro i militari dell'Arma, regolarmente schierati all'ingresso della curva ospiti e lanciato al loro indirizzo una busta contenente bottiglie in plastica e un bengala acceso.
Per fortuna senza attingere nessuno. Immediatamente bloccati, mentre venivano identificati uno di loro si è opposto ai carabinieri. I due sono stati denunciati per "resistenza a pubblico ufficiale e violenza in occasione di competizioni sportive e lancio vietato di oggetti".
I due irpini fermati saranno oggetto di Daspo da parte del Questore e pertanto per i prossimi anni sarà vietato loro l’ingresso alle manifestazioni sportive.
Per il resto, la Questura di Latina comunica che ieri sera la prima partita casalinga de Latina Calcio del campionato di serie B nel rinnovato stadio “Francioni “ si è svolta sotto il profilo della sicurezza e dell’ordine pubblico in modo regolare .
“L’accesso all’interno dello stadio da parte dei tifosi attraverso i nuovi tornelli non ha fatto registrare alcuna problematica anche per il fatto che la nuove strutture sono risultate molto più veloci e pratiche dei controlli manuali effettuati lo scorso campionato di calcio e gli spettatori accodati in fila non hanno dovuto attendere molto per entrare nel loro settore”.
Inoltre, a seguito dell’ordinanza del Comune di Latina di divieto di vendita di alcolici nelle giornate in cui sono previsti incontri di calcio del Latina, la Questura ha predisposto degli appositi servizi per il controllo dei bar e degli esercizi pubblici dislocati intorno allo stadio che hanno consentito alla Squadra Amministrativa della Questura di elevare contravvenzioni ad alcuni bar per non aver rispettato il divieto.