Violento incendio lungo l'argine del canale Mussolini: due mezzi aerei in azione
Domenica nera per gli incendi in provincia: 28 interventi dei vigili del fuoco da nord a sud del territorio
Un violento roghi, uno dei tanti della giornata di ieri. è divampato a Latina, lungo l'argine del canale Mussolini, nella zona di Borgo Podgora, alla periferia del capoluogo. Le fiamme hanno interessato una vasta area di vegetazione lungo il canale e si sono propagate rapidamente, alimentate dal vento. Il rogo ha richiesto l'intervento di una squadra di vigili del fuoco di Terracina, di un dos e di due mezzi aerei, un canadair dei vigili del fuoco e un elicottero della Regione Lazio, oltre a molti volontari della protezione civile. Per fortuna non risultano persone coinvolte.
Incendio a Borgo Podgora: l'intervento del canadair dei vigili del fuoco. Il video
E' stata dunque una domenica nera sul fronte degli incendi che hanno interessato da nord a sud la provincia di Latina. I vigili del fuoco nella giornata di ieri, 10 luglio, sono intervenuti in ben 28 roghi di vegetazione.I comuni interessati da incendi di diversa entità e gravità sono stati 17: oltre a Latina, Sonnino, Sezze, Castelforte, Itri, Formia, Sabaudia, San Felice Circeo, Fondi, Monte San Biagio, Terracina, Pontinia, Spigno Saturnia, Aprilia, Minturno, Cisterna e Norma.
Le squadre ordinarie dei vigili del fuoco di Aprilia, Latina, Terracina, Gaeta e Castelforte sono intervenute in 19 incendi nella sola giornata di ieri, occupandosi anche delle ordinarie richieste di soccorso tecnico urgente. Un altro incendio è stato invece domato grazie all'intervento della squadra aib di Sezze e 8 da quella di Fondi.
Una delle situazioni più gravi ha riguardato anche il comune di Norma, dove il rogo è ormai attivo da alcuni giorni.