rotate-mobile
Cronaca

Maltempo, nubifragio su Latina: alberi caduti per il vento e disagi

Quasi un centinaio, nella notte, gli interventi dei vigili del fuoco da nord a sud della provincia. Le maggiori difficoltà a causa di alberi sradicati dal vento e caduti sulle sedi stradali, su auto e abitazioni

Sono stati circa 90 gli interventi dei vigili del fuoco impegnati per tutta la notte e per buona parte della mattinata di oggi in operazioni che si sono rese necessarie a causa del forte nubifragio che si è abbattuto su tutta la provincia, soprattutto nella notte.

Le abbondanti piogge e le forti raffiche di vento hanno creato non pochi disagi soprattutto alla circolazione a causa di grossi rami caduti sulle strade e alberi pericolanti. Numerose dunque le chiamate al 115 con le diverse squadre che hanno lavorato incessantemente dalle 23 di ieri fino alla tarda mattinata di oggi anche - con 50 vigili e 10 mezzi a lavoro - per piccoli allagamenti, pali divelti, cassonetti spazzati via e disagi in genere.

Interventi per la rimozione di alberi pericolanti o sradicati e precipitati sulle strade, abitazioni, auto in transito o parcheggiate, si sono resi necessari da nord a sud della provincia.

Vigili del fuoco a lavoro in diverse zone di Aprilia, tra cui la Pontina, a Cisterna lungo l’Appia e a Sezze in località Archi di San Lidano. Ma ancora, sull’Acciarella e in diverse zone di Latina – da via dei Volsci a via Piemonte fino alla zona di via Gorgolicino e sul lungomare -, sulla Migliara 47 a Pontinia, a Sabaudia sulla Litoranea così come a Formia e Fondi.

Paura nella notte anche per un albero precipitato su un’abitazione nella zona di via Tobagi sempre nel capoluogo pontino.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Maltempo, nubifragio su Latina: alberi caduti per il vento e disagi

LatinaToday è in caricamento