rotate-mobile
Giovedì, 21 Settembre 2023
Cronaca Terracina

Giochi per bambini fuori norma, controlli e sequestri nei negozi

Operazione della guardia di finanza di Terracina che ha sequestrato circa 3mila prodotti. I controlli all'interno di attività commerciali gestite da cittadini di nazionalità cinese

Ha portato al sequestro di circa 3mila prodotti tra vernici, giocattoli e materiali elettrici, l’operazione della guardia di finanza della Tenenza di Terracina che nei giorni scorsi ha effettuato  una serie di controlli all’interno di attività commerciali, dedite alla vendita di abbigliamento e accessori, gestite da cittadini di nazionalità cinese

Da subito l’attenzione dei militari è stata attirata dai prezzi eccessivamente vantaggiosi di alcuni prodotti esposti; il che ha portato a scoprire che gli stessi erano venduti senza le indicazioni in lingua italiana e mancavano delle indicazioni relative alla ragione sociale, al marchio e alla sede legale del produttore / importatore, in violazione alle norme del codice al consumo.

Si tratta, spiegano dalla finanza, “per lo più di prodotti progettati o destinati per essere utilizzati per fini di gioco da bambini di età inferiore a 14 anni in violazione” e “di materiale elettrico sprovvisto della marcatura ce o con marchio irregolarmente apposto”.

“I prodotti o le confezioni dei prodotti destinati al consumatore, commercializzati sul territorio nazionale – continuano le fiamme gialle -, hanno l’obbligo di riportare, chiaramente visibili e leggibili, le indicazioni relative: la tipologia di prodotto; la ragione sociale; la sede legale del produttore o dell’importatore; il paese di origine nonché l’eventuale presenza di materiali o sostanze che possono arrecare danno all’uomo, alle cose o all’ambiente; i materiali impiegati; le eventuali precauzioni e la destinazione d’uso, ove utili ai fini di fruizione e sicurezza del prodotto.

Tale attività – concludono - ha sia lo scopo di riscontrare che i prodotti immessi sul mercato, rispondano ai requisiti di tutela per i consumatori previsti dalle direttive comunitarie e dal codice del consumo sia di tutelare la libera concorrenza tra tutti gli operatori di mercato”.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Giochi per bambini fuori norma, controlli e sequestri nei negozi

LatinaToday è in caricamento