rotate-mobile
Giovedì, 7 Dicembre 2023
Cronaca Centro / Piazza del Popolo

Pef 2012, pronta la proposta da discutere in Commissione ambiente

Il piano del servizio rifiuti ammonta a oltre 18 milioni di euro, una quota ferma ai livelli di costi che il Comune di Latina aveva tra il 2007 e il 2008. Sostantive le novità rispetto al 2011

Il Piano Economico Finanziario 2012 per il servizio di igiene urbana e raccolta dei rifiuti è pronto per essere discusso.

Il Pef verrà infatti presentato questa mattina in Commissione ambiente. “Si tratta di un Pef rinnovato rispetto al passato - commenta il Comune in una nota -, frutto di un lavoro approfondito sulle tracce del Pef 2011 che già aveva apportato evidenti modifiche abbattendo i costi e portandoli sui livelli di costo del Pef 2007, cioè ben cinque anni fa in controtendenza rispetto al carovita e apportando anche miglioramenti alla qualità dei servizi”.

Due sono i parametri fondamentali che caratterizzano il Pef 2012:

1) Livelli occupazionali rispettati: con l’assunzione delle cinque risorse umane che per la presa in carico da parte del Comune del servizio di bollettazione avevano perso il posto di lavoro. Queste cinque persone verranno impiegate nel corpo delle guardie ecologiche destinate ai controlli e quindi ad elevare eventuali sanzioni;
2) L’aumento dei servizi merita invece un discorso più approfondito e va ad interessare diverse sfere:

- Servizio di Riassetto: che è l’ulteriore pulizia intorno ai cassonetti che verrà effettuata una volta al giorno su tutte le postazioni e due volte al giorno in venti punti della città dove sono state riscontrate situazioni di maggior degrado; servizio che ad oggi questo servizio veniva effettuato per 3 giorni alla settimana con un solo passaggio.
- Progetto sperimentale di raccolta porta a porta degli olii esausti vegetali, con la proposta di distribuire 52mila taniche per il recupero porta a porta degli olii vegetali esausti, fino ad oggi riversati nelle tubature dell’acqua da parte degli utenti.
- La proposta del servizio delle guardie ecologiche per sanzionare chi non rispetta le regole di conferimento. Il servizio verrà svolto dalle cinque risorse che avevano perso il posto di lavoro con lo scioglimento del servizio di bollettazione.
- La proposta di ampliamento della raccolta differenziata porta a porta, con il servizio che quindi verrà esteso ad altre zone della città grazie ad un finanziamento dell’amministrazione provinciale, con il fine di aumentare ulteriormente le percentuali di raccolta differenziata.

“E’ bene sottolineare  - si legge ancora nella nota - che la proposta di aumento dei servizi non comporterà alcun aumento del costo degli stessi, ma avviene attraverso una rimodulazione dei servizi stessi, non verranno effettuati ulteriori investimenti”.

E secondo l’amministrazione comunale sono proprio in numeri a parlare; “in sostanza il Pef proposto è pari a 18.881.136,79, euro vale a dire una quota ferma ai livelli di costi che il Comune di Latina aveva tra il 2007 e il 2008, migliorando però la qualità dei servizi e la loro organizzazione. Il Pef del 2011 era pari a 19.409452,22 euro che, considerando che detta somma comprendeva i risparmi 1.700.000,00 euro che coincideva alla somma recuperata da questa amministrazione con i risparmi al Pef 2010, portava il Pef netto a € 17.709.452,22 euro”.

L’aumento del Pef, a detta del Comune, è legato ad alcune spese obbligatorie non legate con l’aumento dei servizi ma a parametri come l’adeguamento Istat previsto per legge, l’aumento da parte della Regione del costo del conferimento in discarica e la recente chiusura sul territorio regionale del Lazio dell’unico impianto dove era possibile conferire per il trattamento della frazione organica (umido), decisione che impone al Comune il trasferimento di tale tipologia di rifiuto fuori regione.

La somma di questi costi è di circa 900.000,00 euro. Ma "questa somma – assicura l’amministrazione comunale -, non andrà a influire o se lo farà sarà in minima parte, sulla bolletta”. In aggiunta ai servizi, in attesa dei finanziamenti richiesti, sono previsti due progetti per la riduzione della produzione del rifiuto e il riutilizzo dello stesso come risorsa: l’officina comunale del riuso ed il progetto ecobank.
 

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Pef 2012, pronta la proposta da discutere in Commissione ambiente

LatinaToday è in caricamento