Pulizia del cimitero storico di Carano, un itinerario turistico perduto da scoprire
L’iniziativa è stata promossa dal Mercato Contadino, in collaborazione con l’associazione La Fucina di Cibele e con il Patrocinio del Comune di Aprilia nella giornata di ieri, domenica 8 novembre
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di LatinaToday
Si sono svolte nella giornata di ieri, come annunciato, le operazioni di pulizia del cimitero di Carano, una struttura risalente al periodo antecedente alla bonifica dell’Agro Pontino che rappresenta allo stato attuale un itinerario storico-archeologico ancora da restituire alla collettività.
L’iniziativa è stata promossa dal Mercato Contadino, in collaborazione con l’associazione La Fucina di Cibele e con il Patrocinio del Comune di Aprilia.
Alla giornata, cui ne seguirà una seconda nelle prossime settimane per la conclusione dei lavori, hanno preso parte l’Associazione Turistica Proloco, il comitato di quartiere Carano, l’Associazione Radici di Carroceto, singoli cittadini e aziende aderenti al marchio Aprilia in Latium.
In rappresentanza dell’amministrazione sono intervenuti gli Assessori Vittorio Marchitti e Francesca Barbaliscia e i Consiglieri Mario Forconi e Alessandro D’Alessandro.
I più letti
-
1
Tragedia al lido di Latina: carabiniere si toglie la vita con un colpo di pistola
-
2
Il paziente piange, l'infermiera del reparto covid si ferma e lo rassicura. Lo scatto diventa virale
-
3
Coronavirus Latina: lutto nell’Arma dei Carabinieri, muore l’appuntato Alessandro Cosmo
-
4
Coronavirus Latina, altra impennata: 382 nuovi casi in provincia. Un decesso