Risse e microcriminalità: il territorio di Sezze passato al setaccio dalle pattuglie della polizia
Particolare attenzione rivolta al centro storico del paese e al parco della Rimembranza, dove di recente sono stati segnalati episodi di risse
Un servizio straordinario di controllo predisposto dalla questura di Latina ha interessato nella serata di venerdì 1 settembre il territorio di Sezze, per rispondere alla crescente domanda di sicurezza da parte dei cittadini. Alle pattuglie della squadra volante e dell'ufficio immigrazione si sono aggiunti anche gli equipaggi del reparto Prevenzione crimine di Roma che hanno presidiato le strade e le zone cittadine considerate più a rischio, anche per i recenti episodi di risse.
Le capillari attività operative si sono concetrate sul controllo di persone e di auto sospette, con un'attenzione particolare rivolta al centro storico del paese e al Parco della Rimembranza, dove proprio nei giorni scorsi stati segnalati fenomeni di degrado urbano, di inciviltà e di microcriminalità.
Il servizio della questura ha portato complessivamente all'identificazione di 161 persone e al controllo di 102 veicoli fermati lungo le strade. Elevate cinque sanzioni per violazioni al Codice della strada, con il ritiro di due carte di circolazione e il sequestro amministrativo di un veicolo risultato privo di copertura assicurativa. La polizia ha inoltre intensificato il controllo e il monitoraggio di individui sospetti e ha effettuato specifiche verifiche sul rispetto delle prescrizioni da parte delle persone sottoposte a obblighi e misure cautelari. In questo contesto sono stati identificati 22 cittadini già gravati da precedenti di polizia.