Sversamento della rete fognaria, stop al bagno in mare: scatta il divieto di balneazione
L'ordinanza del sindaco di Minturno Stefanelli riguarda un tratto di arenile tra le spiagge libere di Scauri “Pyrae” e “Grecale”. Gli interventi in corso
Divieto di balneazione in mare in una tratto di litorale a Scauri di Minturno. L’ordinanza è stata emanata nella giornata di ieri, domenica 20 agosto, dal sindaco Gerardo Stefanelli e dispone la “temporanea interdizione alla balneazione nello specchio acqueo antistante il tratto di costa tra le spiagge libere 'Pyrae' e 'Grecale'”.
Un provvedimento che arriva comunque nel pieno della stagione estiva ma che si è reso necessario, come viene spiegato nel documento, a seguito di uno “sversamento della rete fognaria gestita da Acqualatina Spa” sul tratto di costa compreso tra le due spiagge libere e “determinato da problematiche strutturali”. Lo sversamento, si legge ancora, “è avvenuto su un tratto di spiaggia interessando anche lo specchio acqueo antistante”.
Sono in corso i campionamenti da parte dell’Arpa al fine diversificare la qualità delle acque di balneazione mentre Acqualatina “ha provveduto già alla eliminazione dell’inconveniente e alla sanificazione del tratto di spiaggia”. Ma ugualmente, si legge ancora nell’ordinanza, si è “ritenuto opportuno adottare provvedimenti cautelativi a tutela dell’igiene e della salute pubblica”.
Il divieto assoluto di balneazione, specifica il sindaco Stefanelli, è stato disposto “a puro scopo precauzionale” e in attesa dell’acquisizione dei risultati delle analisi sui campioni di acqua prelevati dall’Arpa.