Incendio di un traghetto al porto, scatta la macchina dei soccorsi: esercitazione della guardia costiera
L'operazione questa mattina, lunedì 28 novembre. In azione la motovedetta e anche vigili del fuoco e 118
Un incendio al porto di Terracina al traghetto Maria Maddalena, l'unità che effettua collegamenti di linea per il trasporto merci con le isole pontine. Il personale di bordo non riesce a domare le fiamme e si rende necessario l'intervento dei militari dell'Ufficio circondariale marittimo, con motovedette di soccorso, un mezzo dei vigili del fuoco, la polizia locale e un'ambulanza del 118.
Era però solo un'esercitazione della guardia costiera, che si è svolta nella mattinata di oggi, lunedì 28 novembre. Per la buona riuscita delle operazione è stato fondamentale anche il contributo della società armatrice della nave. L'attività è partita intorno alle 10 simulando appunto un incendio portuale che consentito di testare i tempi di intervento del personale e dei mezzi chiamati a intervenire, di verificare il funzionamento delle linee di comunicazione e l'aggiornamento dei punti di contatto da impiegare in caso di emergenza reale, provando concretamente tutti gli strumenti impiegati per le operazioni di spegnimento, tra cui la motovedetta Cp384, oltre all'impianto fisso del porto.
Questo genere di esercitazioni a cadenza semestrale sono espressamente previste da disposizioni interne del comando generale del Corpo delle capitanerie di porto e hanno l'obiettivo di mantenere addestrati i diversi elementi di organizzazione dei comandi territoriali, in stretta singergia con tutti gli altri enti coinvolti nei soccorsi.