Terremoto Latina, una nuova scossa nella pianura pontina
Oggi 16 giugno alle 18.42 la terra è tornata nuovamente a tremare nel capoluogo. L'epicentro nei pressi della zona della Chiesuola. Non si registrano danni a cose o persone
Trema di nuovo la terra nella provincia pontina. Oggi pomeriggio una nuova scossa di terremoto si è verificata nel capoluogo pontino.
La paura è tornata così a farsi sentire tra la popolazione sconvolta e preoccupata per i numerosi episodi tellurici che si verificano ormai dal luglio scorso. L’ultimo sisma era stato avvertito lo scorso 26 maggio.
La scossa, registrata alle 18.42 dai sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e di magnitudo 2.2, si è verificato ad una profondità di soli 4,4 chilometri ed è stata sentita chiaramente dalla popolazione.
Anche se non si registrano danni a cose o persone la paura è stata tanta con alcune persone che sono anche scese in strada; il terremoto è stato avvertito fino a Roma.
L’epicentro è localizzato in via Don Luca nei pressi della Chiesuola.
Ecco i dati dell’Ingv:
Un terremoto di magnitudo(Ml) 2.2 è avvenuto alle ore 18:42:32 italiane del giorno 16/Giu/2012 (16:42:32 16/Giu/2012 - UTC).
Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico: Pianura_pontina.
I valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la migliore stima con i dati a disposizione. Eventuali nuovi dati o analisi potrebbero far variare le stime attuali della localizzazione e della magnitudo.
Comuni entro i 10Km
LATINA (LT)
SERMONETA (LT)
Comuni tra 10 e 20km
MONTELANICO (RM)
BASSIANO (LT)
CISTERNA DI LATINA (LT)
CORI (LT)
NORMA (LT)
PONTINIA (LT)
ROCCA MASSIMA (LT)
SEZZE (LT)