Truffa con la casa vacanza: due uomini rintracciati e denunciati dai carabinieri
Attraverso inserzioni su sito internet avevano pubblicizzato un appartamento a Gaeta in realtà inesistente. Un 55enne era caduto nella rete e aveva accreditato su una Postepay una somma per l'anticipo dell'affitto
Nell’agosto scorso, attraverso inserzioni sul sito internet Subito.it, avevano agganciato un 55enne per affittare un’ipotetica casa vacanze a Gaeta. Dopo una serie di contatti telefonici erano riusciti a farsi pagare su Postepay la somma di 200 euro, come anticipo per la locazione della casa. Di fatto però a quell’inidirizzo non c’era nessuna casa.
Il 55enne, accortosi della truffa, si è rivolto ai carabinieri di Gaeta che hanno identificato e rintracciato i due responsabili, denunciandoli per truffa in concorso. Si tratta di un 61enne della provincia di Napoli e di un 44enne albanese residente in provincia di Caserta.
In Evidenza
-
Il paziente piange, l'infermiera del reparto covid si ferma e lo rassicura. Lo scatto diventa virale
-
Coronavirus Latina: lutto nell’Arma dei Carabinieri, muore l’appuntato Alessandro Cosmo
-
Coronavirus: Lazio in zona arancione. Nuove restrizioni anche per la provincia di Latina
-
Coronavirus Latina, altra impennata: 382 nuovi casi in provincia. Un decesso