Innovazione, inaugurato a Latina il primo “Spazio Attivo” del Lazio
Presente alla cerimonia in via Carlo Alberto il governatore del Lazio Zingaretti: nasce come luogo di incontro tra Regione e cittadini, in cui saranno disponibili i servizi in materia di Europa, imprese, start up, formazione, orientamento e lavoro
Inaugurato questa mattina a Latina il primo “Spazio Attivo” del Lazio. La cerimonia, nella sede di via Carlo Alberto 22 alla presenza del governatore del Lazio, Nicola Zingaretti.
Si tratta, come è stato spiegato, di una struttura territoriale di tipo completamente nuovo, che nasce come luogo di incontro e di contatto tra Regione e cittadini, in cui saranno disponibili in modo unificato i servizi regionali in materia di Europa, imprese, start up, formazione, orientamento e lavoro.
Ogni Spazio Attivo ricomprenderà varie attività trasversali che vanno dallo "Sportello Europa", alle strutture per l'orientamento e il lavoro "PortaFuturo", agli incubatori di imprese, anche innovative, ai FabLab e spazi di coworking; a questi servizi si potranno aggiungere anche attività per la partecipazione e l'animazione territoriale e per lo svolgimento di percorsi formativi. Sono anche disponibili servizi di supporto all'internazionalizzazione delle imprese, servizi di assistenza agli enti locali e di networking.
All'evento erano presenti Vincenzo Zottola, presidente di Unioncamere Lazio e della Camera di Commercio di Latina - presso la quale è ospitato lo Spazio Attivo, in via Carlo Alberto 22 - gli assessori Regionali allo Sviluppo Economico, Guido Fabiani, e al Lavoro, Lucia Valente, il presidente di Lazio Innova, Andrea Ciampalini, e la Dg di Bic Lazio, Laura Tassinari.
Poco prima dell'inaugurazione di "Spazio Attivo", il presidnete Zingaretti ha partecipato alla cerimonia di consegna del nuovo treno Vivalto alla stazione ferroviaria di Latina Scalo.