rotate-mobile
Giovedì, 23 Marzo 2023
Economia

Come cambia il rapporto tra società e lavoro: se ne parla a Latina. L’incontro di Federlazio

Presso la Facoltà di Economia in programma il 16 novembre il convegno dal titolo “Il lavoro nella società che cambia”

Si parlerà del rapporto tra società e occupazione domani, venerdì 16 novembre, alla Facoltà di Economia e Commercio nel corso del convegno dal titolo “Il Lavoro in una società che cambia” organizzato da Federlazio Latina. 

“Negli ultimi anni il mercato del lavoro è orientato non soltanto dalla consueta divergenza fra generi e fra territori, ma anche, oggi più che in passato, dall’età e dalle competenze. Queste variabili - spiegano da Federlazio Latina - diventeranno sempre più rilevanti in quanto, da una parte, la popolazione italiana residente diminuirà progressivamente accelerando il fenomeno dell’invecchiamento, dall’altra la trasformazione tecnologica richiederà nuove professionalità. Nel 2030, le donne vivranno mediamente tre anni più degli uomini e saranno sempre più al centro del sistema sociale. I ‘valori femminili’ colonizzeranno anche gli uomini. Sempre nel 2030, la cosiddetta ‘nuvola’ informatica, trasformerà il mondo intero in un’unica piazza virtuale. Gli ‘analogici’ saranno completamente assorbiti dai digitali. Oggi nel nostro Paese su 100 occupati, 3,3 sono riconducibili alle professioni ICT, mentre solo 1 su 100 è un ‘professionista ICT ad elevata qualificazione’. Il segmento alto e più qualificato delle professioni ICT in Italia, fra il 2011 e il 2016, è cresciuto del 52%. In sei anni, mentre l’occupazione totale rimaneva pressoché stazionaria, nel perimetro delle professioni ICT gli addetti sono aumentati del 12,2%”. 

Questi alcuni temi che saranno in maniera dettagliata affrontati domani nel corso del convegno. 

All’incontro, in programma dalle 10 interverranno tra gli altri il sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, Claudio Durigon, l’Assessore regionale al Lavoro, Claudio Di Berardino, il Responsabile lavoro, professionalità e rappresentanze del Censis, Andrea Toma, oltre naturalmente al Presidente della Federlazio, Silvio Rossignoli. 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Come cambia il rapporto tra società e lavoro: se ne parla a Latina. L’incontro di Federlazio

LatinaToday è in caricamento