rotate-mobile
Giovedì, 8 Giugno 2023
Sereno
Accedi

Economia

economia del mare agricoltura lavoro imprese mercati
Viaggi

Tra natura, storia e archeologia: il Parco Regionale Riviera di Ulisse

Costituito nel 2003 come ente strumentale della Regione Lazio comprende le tre aree protette di Parco di Monte Orlando, Parco di Gianola e Monte di Scauri, e il Monumento Naturale Villa di Tiberio e Costa Torre Capovento-Punta Cetarola

Non solo mare e montagna, il fascino dei laghi della provincia pontina
Viaggi

Non solo mare e montagna, il fascino dei laghi della provincia pontina

Isole - Il fascino incontaminato di Palmarola, tra calette e promontori
Viaggi

Isole - Il fascino incontaminato di Palmarola, tra calette e promontori

Viaggi

Tra natura e archeologia, le meraviglie del Parco di Gianola e Monte di Scauri

Un viaggio tra le isole pontine, perla della nostra provincia
Viaggi

Un viaggio tra le isole pontine, perla della nostra provincia

L’arcipelago delle isole ponziane è costituito oltre che da Ponza e Ventotene, sicuramente le più conosciute, anche Palmarola, Zannone, Gavi e l’isola di Santo Stefano. Da visitare non solo in estate am anche nei periodi primaverili e di autunno inoltrato

nel luglio del 2015
Dal Medioevo ai giorni nostri, cosa fare e vedere a Maenza
Viaggi

Dal Medioevo ai giorni nostri, cosa fare e vedere a Maenza

Conserva ben intatta la sua struttura tipica della cittadina medievale che si sviluppa attorno alla rocca e caratterizzata dal Castello Baronale, da chiese e palazzi. Da menzionare la Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo

nel luglio del 2015
Viaggi

Abbazia di Valvisciolo, uno dei capolavori della provincia pontina

Situata nel territorio di Sermoneta ai piedi del Monte Corvino ed edificata in rigoroso stile romanico-cistercense, è uno dei massimi capolavori del genere della provincia dopo l'abbazia di Fossanova

nel luglio del 2015
Viaggi

Abbazia di Fossanova, l’incanto del “monumento nazionale” di Priverno

Dichiarata "monumento nazionale" nel 1834 è uno dei più antico esempio d'arte gotico-cistercense in Italia. Tutta da scoprire. Qui visse e morì San Tommaso D'Aquino nel 1274

nel luglio del 2015
Viaggi

Tra le aree protette pontine, il fascino del Parco dei Monti Aurunci

I sentieri, le sue colline rocciose, la sua fauna e la flora, ma anche la storia e la cultura che costituiscono la sua inconfondibile peculiarità: tutto questo e di più è il Parco dei Monti Aurunci

nel luglio del 2015
Cosa fare e vedere a Sermoneta: tra il borgo medievale, la natura, feste e sagre
Viaggi

Cosa fare e vedere a Sermoneta: tra il borgo medievale, la natura, feste e sagre

Con il suo borgo medievale rappresenta uno dei centri della provincia pontina più belli e suggestivi, con l'intera cittadina. Un viaggio tra le bellezze che offre una tra dei tra le più apprezzate mete turistiche della provincia

nel luglio del 2015
Tra la spiaggia di Serapo e la Montagna Spaccata, ecco il Parco di Monte Orlando
Viaggi

Tra la spiaggia di Serapo e la Montagna Spaccata, ecco il Parco di Monte Orlando

Scopriamo le meraviglie di una delle più belle aree protette tra le più belle della provincia pontina; si trova a Gaeta ed è gestito dall'Ente Parco Regionale Riviera di Ulisse

nel luglio del 2015
Tra i "Borghi più belli d’Italia”, Campodimele è il paese della longevità
Viaggi

Tra i "Borghi più belli d’Italia”, Campodimele è il paese della longevità

Oggetto di studio negli anni scorsi dell'Università La Sapienza, a Campodimele è stato trovato "il gene dell'antivecchiaia". Ma il piccolo comune della provincia pontina è anche arte, storia, natura ed enogastronomia

nel luglio del 2015
Cosa fare e vedere a Ventotene: tra mare, storia e tante attività
Viaggi

Cosa fare e vedere a Ventotene: tra mare, storia e tante attività

Non solo spiagge, ma anche monumenti e musei che raccontano la storia e la natura di una delle più belle isole pontine. Ma tante anche le attività da svolgere senza dimenticare la meravigliosa isola di Santo Stefano con il carcere borbonico

nel luglio del 2015
Foresta, laghi e dune: tutto questo e di più è il Parco Nazionale del Circeo
Viaggi

Foresta, laghi e dune: tutto questo e di più è il Parco Nazionale del Circeo

Istituito nel 1934 è una delle meraviglie che ci regala la nostra provincia. Cinque gli habitat: la foresta, il Promontorio del Circeo, le dune litoranee, le zone umide e lacustri e l'isola di Zannone

nel luglio del 2015
Tra i più romantici e belli del mondo, il fantastico Giardino di Ninfa
Viaggi

Tra i più romantici e belli del mondo, il fantastico Giardino di Ninfa

Dichiarato Monumento Naturale dalla Regione Lazio nel 2000, è stato definito dal New York Times il più romantico giardino del mondo e inserito dal Telegraph nella classifica dei dieci più belli al mondo

nel giugno del 2015
Viaggi

Non solo mare nella provincia pontina, i Monti Ausoni e i Monti Aurunci

Formano un massiccio unico e appartenente all'Antiappennino laziale, interessano le province di Frosinone e quella di Latina di cui attraversano numerosi comuni

nel giugno del 2015
Viaggio nella provincia pontina, il fascino dei Monti Lepini
Viaggi

Viaggio nella provincia pontina, il fascino dei Monti Lepini

La catena montuosa che interessa numerosi comuni della provincia di Latina, così come quelli dei territori di Roma e Frosinone

nel giugno del 2015
Viaggi

Relax e salute, le terme di Castelforte

Ottime per rilassarsi e far ritemprare il proprio corpo ma anche per trarre benefici per la salute, negli ultimi anni le terme si stanno facendo largo spazio; famose quelle di Suio nel Comune di Castelforte; ecco le nostre proposte

nel giugno del 2015
Viaggi

Il Medioevo nella provincia pontina: tra borghi, chiese e castelli

Un viaggio nei centri della provincia pontina in cui ancora si respira l’aria della storia, dell’arte, della cultura e della tradizione medievale

nel giugno del 2015
Arte, storia e cultura: i musei di Latina e provincia
Viaggi

Arte, storia e cultura: i musei di Latina e provincia

Un viaggio tra alcuni dei musei, più o meno conosciuti, del territorio pontino

nel giugno del 2015
1
2 Ultima

I più letti

Torna su
Apple Store Google Play Store
© Copyright 2010-2023 - LatinaToday supplemento al plurisettimanale telematico RomaToday reg. tribunale di Roma n. 93/2010 P.iva 10786801000

Canali

  • Ultime notizie
  • Cosa fare in città
  • Zone
  • Guide Utili
  • Segnalazioni
  • Ultime Notizie Italia

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco
Livorno Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone
Como Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso
Trieste Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
Notizie
  • Homepage
  • Ultime notizie
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia e Lavoro
  • Annunci Lavoro
  • Meteo
  • Ambiente
  • Salute
  • Casa
  • Formazione
  • Motori
  • Guide Latina
Cosa fare in città
  • Eventi
  • Cinema
  • Ristoranti
  • Negozi
Zone
  • Latina
  • Aprilia
  • Cisterna di Latina
  • Fondi
  • Sabaudia
Altre sezioni
  • Foto
  • Video
  • Segnalazioni
  • Opinioni
Accedi
LatinaToday è in caricamento