Al Teatro Moderno va in scena “A che Servono Questi Quattrini?”
Prosegue la stagione di prosa del Teatro Moderno diretto da Gianluca Cassandra con uno spettacolo che porta in scena un testo del 1940 di grandissima attualità: “A che Servono Questi Quattrini?”
Un grande classico sempre moderno
In scena Pietro De Silva e Francesco Procopio affiancati da Felicia Del Prete, Antonio Friello, Luana Pantaleo, Andrea Vellotti e diretti da Giuseppe Miale Di Mauro. Il testo di Amando Curcio, racconta un’Italia in piena crisi economica quella del dopoguerra, e oggi a distanza di quasi 80 anni non molto sembra essere cambiato.
Una commedia sulle apparenze
A Che Servono Questi Quattrini racconta la storia di Vincenzino Esposito, semplice operaio che lascia il lavoro per seguire il Prof Eduardo Parascandolo. L’uomo dopo aver dilapidato il suo patrimonio filosofeggia, citando in maniera un po’ distorta Socrate, Platone e Diogene, una sua idea di vita secondo la quale i soldi sono il male dell’umanità e gli uomini non dovrebbero dedicare la vita al lavoro ma alla contemplazione e al riposo. Tutto molto nobile ma assai lontano dalla quotidianità, tanto che Vincenzino, innamorato di Rachelina è disperato perché la ragazza proviene da una famiglia facoltosa e non acconsentirà mai al loro matrimonio. Il Prof. Parascandolo arriva in aiuto del povero Vincenzino spargendo la voce che ha appena ricevuto un’ingentissima eredità. Questo non solo permetterà ai due giovani di sposarsi ma dimostrerà la sua teoria secondo la quale i soldi non servono realmente ma, in un mondo fatto solo di apparenza, basta convincere gli altri di possederne molti per avere credito e successo.
L’appuntamento
È dunque per venerdì 8 marzo alle ore 21.00, sabato 9 alle 17.00 e alle 21.00 e domenica 10 alle ore 17.30. per informazioni e prenotazioni è possibile chiamare il numero 0773 66 05 50, inviare una email all’indirizzo info@modernolatina.it o contattare il teatro tramite messaggio dalla pagina Facebook.