Ultimo appuntamento con il Festival Tra Oriente e Occidente: sul palco il griot Madya Dietabé
Si avvia alla sua conclusione il Festival Tra Oriente e Occidente, organizzato dal Comune di Formia con la direzione artistica dell’etichetta discografica Finisterre: una rassegna che vuole promuovere la musica e le tradizioni dei paesi mediorientali.
L’ultimo appuntamento è previsto per lunedì 25 agosto presso la corte comunale, e vedrà esibirsi il griot Madya Diebaté con il trio Violacontrakora.
I griot sono i menestrelli dell’Africa Occidentale, che custodiscono e tramandano le antiche leggende del loro popolo e cantano le vicende delle loro genti. Madya Diebaté, è un griot proveniente dal sud del Senegal ma vive da anni a Roma, è un virtuoso della kora, strumento musicale principe della musica tradizionale africana molto simile a un’arpa.
Insieme al trio Violacontrakora, proporranno al pubblico un concerto pieno di suggestioni che arrivano direttamente dall’Africa occidentale e da tutto il bacino del Mediterraneo, suoni che portano in luoghi e tempi lontani, che parlano di culture molto diverse dalla nostra, che non disdegano però contaminazioni con generi più recenti come il jazz.