Diario di un Brutto Anatroccolo al Teatro Fellini di Pontinia
Un appuntamento dedicato al pubblico più giovane è quello in programma al teatro Fellini di Pontinia domenica 14 novembre: andrà in scena “Diario di un brutto anatroccolo”, uno spettacolo liberamente tratto dalla classica fiaba di Andersen.
Uno spettacolo pluripremiato che, coniugando teatro e danza, parla di identità, di inclusione e dell’imparare a guadare alle diversità come elementi qualificanti e preziosi.
Con un linguaggio semplice ed evocativo lo spettacolo racconta la storia di un cigno, cresciuto in mezzo agli anatroccoli, che compie un vero e proprio viaggio di formazione alla ricerca di sé stesso.
In un lavoro di grande modernizzazione della fiaba e con grande leggerezza si riesce a parlare di temi importanti come il bullismo, la solitudine, il dolore e l’imparare ad accettare ogni lato di sé, ogni cicatrice accumulata durante la vita.
In scena, diretti da Tonio De Nitto, Ilaria Carlucci, Luca Pastore, Fabio Tinella e al suo debutto sul palcoscenico Francesca De Pasquale della compagnia Factory. Musiche di Paolo Coletta, movimento coreografico di Annamaria De Filippi, luci di Davide Arsenio, costumi di Lapi Lou e scene di Roberta Dori Puddu.
L’appuntamento
È per domenica 14 novembre alle ore 18.00 presso il teatro Fellini di Pontinia. I biglietti possono essere acquistati in teatro fino a 30 minuti prima dello spettacolo e presso il circuito Ciaotickets.