Festival dei Teatri d’Arte Mediterranei: la XVII edizione a Formia
Torna per la sua XVII edizione il Festival dei Teatri d’Arte Mediterranei promosso dal Teatro Bertolt Brecht all'interno del progetto "Officine culturali" della Regione Lazio e del FUS del Mibact.
A Formia dal 24 al 29 agosto si terrà una settimana di teatro in riva al mare: letture all’alba, in barca, concerti, spettacoli, mostre, lezioni di storia, incontri di approfondimento, letteratura tra musiche, danze, storia e fenomeni culturali, tra attualità, denuncia, tradizione popolare e il fascino dei luoghi.
Un ricchissimo programma di appuntamenti per raccontare il “Mare Nostrum”, palcoscenico di storia, tradizioni, suoni e sapori ma anche di tragica attualità. Il Mediterraneo sarà ricordato anche attraverso la lettura dei classici: Maurizio Stammati e Paolo Cresta leggeranno passi celebri e indimenticabili dell’Odissea dal porticciolo di Caposele; al parco di Gianola il 27 agosto Chiara Di Macco, Marcella Vitiello e Serina Stamegna leggeranno brani tratti da “Le Eroidi” di Ovidio, il 28 tornano Maurizio Stammati e Paolo Cresta stavolta con l’ “Edipo re” e il 29 agosto la compagnia Magazzini di fine millennio in “Virgileide”.
Durante il giorno approfondimenti e dibattiti, laboratori e ogni sera spettacoli teatrali con grandi interpreti e compagnie provenienti da tutta Italia. Presso l’area archeologica di Caposele per tutta la durata del festival si potrà visitare la mostra Ode Marittima a cura de L’Altro Sguardo, ispirata all’opera di Fernando Pessoa.
Per ricevere maggiori informazioni o prenotare il proprio posto è possibile contattare il numero 3273587181 o consultare sul portale Eventbrite dedicata al Festival.
Il programma del Festival:
Martedì 24 agosto
ore 9:00 -11:00 Work Shop Teatro Bertolt Brecht LA COMMEDIA DELLARTE
A cura di Pompeo Perrone Contributo per l’intero corso di tre giorni 30 euro
Ore 11.00 - 13:00 Laboratorio di teatro danza
A cura della compagnia MOTUS
Ore 20:00 Ex lavatoio
Presentazione del libro EPPURE OSARONO
Con l'autrice Maria Rosaria Valentini
Ore 22:00 Area Archeologica Caposele
Compagnia MOTUS / Siena A DIVERSO DA B Spettacolo teatro-danza
Regia Rosanna e Simona Cieri Contributo 5 euro
Mercoledì 25 agosto
Ore 9:00 -12:00 WORKSHOP Teatro Bertolt Brecht LA COMMEDIA DELL’ARTE
A cura di Pompeo Perrone
ORE 10.00 Terrazza Circolo Nautico Caposele
FARI CULTURALI DEL MEDITERRANEO
Progetto internazionale di rete culturale Grecia. Italia. Tunisia. Spagna. Marocco. Francia. Albania e Portogallo
Ore 20:00 Terrazza Circolo Nautico Caposele
Presentazione del libro LA FRONTIERA ( ed.Feltrinelli)
Con l'autrice Nadia Terranova
Ore 22.00 Area Archeologica Caposele
VOCI DEL MEDITERRANEO Antonio Smiriglia Quartet
Contributo 5 euro
Giovedì 26 agosto
Ore 7.00 Porticciolo Caposele
ODISSEA IN MEZZO AL MARE Paolo Cresta e Maurizio Stammati
Contributo 10 euro
Ore 9.00 -12.00 WorkShop Teatro Bertolt Brecht LA COMMEDIA DELL’ARTE
A cura di Pompeo Perrone
Ore 19.30 Terrazza Circolo Nautico Caposele
GENNARO ACETO Una vita per il teatro
Ore 22:00 Area Archeologica Caposele
FADO ATTARANTADO Mimmo Epifani
Contributo 5 euro
Venerdì 27 agosto
Ore 7:00 Parco Regionale di Gianola. Cisterna maggiore villa di Mamurra
LE EROIDI DI OVIDIO
A cura di Chiara Di Macco con Marcella Vitiello. Serina Stamegna e Chiara Di Macco
Ore 19.45 Porticciolo Caposele
ODISSEA IN MEZZO AL MARE
Con Paolo Cresta e Maurizio Stammati
Contributo 10 euro
Ore 21.00 Area Archeologica Caposele
L’ISOLA DI ARTURO di Elsa Morante con IAIA FORTE
Contributo 5 euro
Ore 22:30 Area Archeologica Caposele
LEUCA
Concerto di Rachele Andrioli e le sue donne alla fine della Terra
Contributo 5 euro
Sabato 28 agosto
Ore 7:00 Parco Regionale di Gianola. Cisterna maggiore villa di Mamurra
EDIPO RE
Paolo Cresta e Maurizio Stammati
ore 20:00 Terrazza Circolo Nautico Caposele
NAPOLEONE
Lectio brevis
a cura di Luigi Mascilli Migliorini, docente di storia moderna e Accademico dei Lincei
Ore 22:00 Area Archeologica Caposele
’O SUD È FESSO
Concerto di Patrizio Trampetti e Sandro Ruotolo
Contributo 5 euro
Domenica 29 agosto
Ore 7:00 Parco Regionale di Gianola. Cisterna maggiore villa di Mamurra
VIRGILEIDE
di e con Igor Canto e Cristina Recupito Magazzini di fine Millennio - Napoli
Ore 19.45 Partenza dal porticciolo Caposele
ODISSEA IN MEZZO AL MARE Paolo Cresta e Maurizio Stammati
Contributo 10 euro
Ore 21:30 Area Archeologica Caposele Concerto
MEDITERRANEO OSTINATO Stefano Saletti e Banda Ikona
Contributo 5 euro
Ore 23:00 Terrazza Circolo Nautico Caposele
Saluto alla luna VIVAMUS, MEA LESBIA, ATQUE AMEMUS
I Carmi di Catullo tradotti da Guido Ceronetti A cura di Pasquale Gionta