Carnevale setino 2014: tra divertimento e tradizione
Anche quest’anno Sezze si appresta a festeggiare il Carnevale, che per il paese non è solo una festa in maschera ma un’occasione per celebrare le antiche tradizioni contadine e popolari.
I festeggiamenti, a cura della Ludoteca comunale Orso Rosso, cominciano giovedì grasso, il prossimo 27 febbraio, con la Sfilata Nuziale durante la quale le maschere popolari Peppalacchio e Peppa vengono unite in matrimonio dal Sindaco del paese e dal Prete, altre due figure storiche per Carnevale Setino, in piazza De Magistris (in caso di pioggia nell’auditorium Mario Costa) e fatte sfilare per le vie del paese.
Le maschere di Peppalacchio e Peppa affondano le loro origini nella tradizione contadina, sono il fulcro dei festeggiamenti che avviene il martedì grasso (il 4 marzo) con il Rogo di Peppalacchio (che si terrà nel centro storico): un rito che simboleggia il cambio di stagione e vuole propiziare i prossimi raccolti, il personaggio di Peppa che, incinta, osserva il fuoco propiziatorio, simboleggia la Terra Madre fecondata e ricca di abbondanti raccolti futuri.
La Ludoteca comunale Orso Rosso da circa trent’anni tiene alta la tradizione del Carnevale Setino con le ricostruzioni storiche, coinvolgendo i ragazzi delle scuole materne, elementari e medie inferiori di Sezze.
Oltre ai festeggiamenti nel centro del paese, lunedì 3 marzo presso la località Ferro di Cavallo si terrà una sfilata di carri allegorici.