Al via la VI edizione di Vinicibando a Gaeta, salone del vino e del cibo d’eccellenza
Torna puntuale come ogni anno il salone del vino e del cibo d’eccellenza Vinicibando, che ad ogni edizione ha portato le eccellenze gastronomiche del nostro paese a Gaeta, promuovendo una visione colta e raffinata dell’enogastronomia, intesa come gioco di sensazioni tattili e gusto-olfattive.
Ospitato nell’elegante location del Villa Irlanda Grand Hotel di Gaeta, da venerdì 21 novembre a domenica 23, Vinicibando si appresta ad inaugurare la sua sesta edizione con il patrocinio del Comune di Gaeta, della Provincia di Latina, dell’Arsial, della Camera di Commercio di Latina, di Confimprese Latina, della Confesercenti, della Confcooperative, della Confederdia e del Master di San Vigilio/ Progetti per l’Expò 2015.
Una tre giorni in cui ci saranno presentazioni dei nuovi prodotti, grandi degustazioni, laboratori del gusto, scuole di cucina per ragazzi, corsi per sommelier dell’acqua, presentazioni di libri, e convegni, il tutto alla presenza di grandi chef italiani della Federazione Italiana Cuochi capitanati da Luigi Lombardi, che presenteranno piatti per tutti i gusti: dalla tradizione alla cucina creativa, dai piatti vegetariani a quelli vegani e senza glutine, in un trionfo di gusto e prelibatezze.
Un percorso enogastronomico ben preciso accompagnerà gli appassionati alla scoperta delle eccellenze locali di tutto il paese: venerdì 21 novembre si inizierà con il nord, proseguendo il sabato con il centro e chiudendo la domenica con il sud.
Durante la gustosa kermesse saranno inoltre presentati dei libri di famosi chef della televisione come Alessandro Circiello, che inaugurerà lo spazio dedicato ai più piccoli con il suo Ricette per ragazzine di Raffaele Lenti, autore di Uno chef a casa vostra; e delle giornaliste Alessandra Moneti, autrice di Ci salveranno gli chef, e di Manuela De Leonardis curatrice di Cake. La cultura del dessert tra tradizione araba e occidente, che sarà protagonista di una performance artistica accanto a Paola Sarcina e il pittore italo-bengalese Uttam Karmaker Kumar, abbinata al laboratorio gusto-olfattivo del pasticciere Alfonso Troiano per I Colori del Cibo.
Ad alternarsi ai fornelli, per i momenti gourmet, gli chef: Antonio Guardascione (executive chef del Villa Irlanda Grand Hotel), Raffaele Lenti (executive chef Piazza di Spagna View), Ennio Agresti (executive chef Villa Meravigliosa – Latina), Alfonso Trioano (Pasticceria Troiano – Formia), Luigi Lombardi (Presidente provinciale e vicepresidente regionale Fic), Luana Cestari, Massimiliano Sena e le “forchette” del Gambero Rosso: Alessandro Mastroiaco (Enoteca dell’Orologio – Latina), Francesco Capirchio (Rist. Lo Stuzzichino – Campodimele), Maurizio De Filippis (Rist. Riso Amaro – Fondi), Michele Chinappi (Rist. Chinappi – Formia), Claudio Petrolo (Rist. Claudio Petrolo).