A Fondi la mostra fotografica “I Sikh – storia, fede e valore nella Grande Guerra”
Arriva a Fondi un momento di conoscenza e approfondimento della cultura Sikh attraverso la storia e l’arte con la mostra fotografica “I Sikh – storia, fede e valore nella Grande Guerra” che sarà ospitata a Palazzo Caetani dal 12 agosto al 3 settembre.
La mostra, che gode del patrocinio del Comune di Fondi, della Regione Lazio, del Parco Monti Ausoni e Lago di Fondi, dell'Ambasciata italiana in India, dell'Arcivescovado di Gaeta e della FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche), sarà arricchita inoltre da proiezioni, narrazioni, incontri e dibattiti: “L’esposizione – spiega l'organizzatore Gianni Saviano – costituisce un omaggio al valore e al sacrificio dei soldati indiani che combatterono durante la Prima Guerra Mondiale al fianco degli alleati europei. Si tratta di un momento artistico, dunque, che scandaglia pagine di storia ancora poche conosciute con scatti d'epoca rari e di grande intensità. Una sezione preliminare è inoltre dedicata alla storia della religione della comunità Sikh, un approfondimento fotografico per conoscere meglio la popolosa comunità residente in Italia favorendo l'integrazione e lo scambio culturale”.
La giornata inaugurativa della mostra sarà ricca di eventi: dalla presentazione del libro fotografico “La Festa”, di Gianni Saviano e Vera Frongia e con la proiezione del film “The Harvest”, in programma nella Sala Lizzani del complesso di San Domenico. La pellicola, prodotta nel 2017 con la regia, la sceneggiatura e il montaggio di Andrea Paco Mariani, tratta il tema del caporalato e del complesso processo di integrazione e inserimento lavorativo da parte della comunità Sikh nell'Agro Pontino. Il pluripremiato film affronta la questione attraverso una lente innovativa che coniuga lo stile del documentario con quello del musical, utilizzato come espediente narrativo per raccontare la fatica del lavoro nei campi e l'utilizzo di stupefacenti per sopportare stanchezza, caldo, lavoro e vessazioni. La maratona artistica dedicata alla comunità indiana si concluderà con un dibattito.
All’inaugurazione saranno presenti una serie di personalità: l’ambasciatrice dell'India, la dottoressa Neena Malhotra, il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto, il Presidente del Parco Monti Ausoni e Lago di Fondi Bruno Marucci, il vicario generale monsignor Mariano Parisella nonché studiosi ed esperti della cultura Sikh che prenderanno parte al dibattito. Interverranno, dunque, Shri Vikram Singh Sodhi, il professor Adriano Rossi e la dottoressa Tiziana Lorenzetti.
La mostra sarà dunque aperta fino al 3 settembre dal lunedì al venerdi dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 17.40 alle 20.30, il sabato e la domenica sempre dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 18 alle 23.
Il programma della giornata inaugurativa:
Ore 18:00, Palazzo Caetani: inaugurazione mostra “I Sikh – storia, fede e valore nella grande guerra”
Ore 19:00, sala laterale Palazzo Caetani: presentazione libro fotografico Sikh “La Festa”
Ore 19:45, sala Lizzani complesso di San Domenico: proiezione “The Harvest”
Ore 20:15: dibattito