Monticchio: una mostra fotografica per celebrare la ricchezza geologica e naturalistica della zona
Una zona forse meno conosciuta ma tra le più suggestive della provincia pontina è quella di Monticchio: una torre duecentesca che si erge su un cucuzzolo di pietra, erosa durante gran parte del ‘900 per via della cava che si trovava nella zona.
Un luogo che è entrato a far parte dei Geositi del Lazio vista la grande importanza e varietà delle sue caratteristiche storiche, naturalistiche, geomorfologiche, faunistiche e vegetazionali. Data la presenza di sorgenti e falde acquifere, si è formata una rigogliosa macchia interessante sia per gli spettacolari panorami che offre sia per la varietà di vegetazione a cui ha dato vita.
Questo sito estremamente interessante e suggestivo è stato immortalato da alcuni fotografi e le loro opere saranno in mostra da venerdì 28 agosto a domenica 6 settembre presso il Palazzo Caetani a Sermoneta.
La mostra fotografica Pietra, Acqua… Verso il Monumento Naturale del Monticchio, organizzata da settembre Italia Nostra sezione di Latina, in collaborazione con il Comune di Sermoneta, sarà un modo per conoscere meglio una zona a noi vicina a cui non è mai stato dato il giusto risalto, all’inaugurazione interverranno il Sindaco di Sermoneta Claudio Damiano, Antonio Magaudda Presidente della Sezione di Latina di Italia Nostra, Giancarlo Bovina geologo, Stefano Cresta responsabile dell’Area biodiversità e geodiversità dell’Agenzia Regionale dei Parchi.