- Dove
-
Quando
- Dal 04/09/2020 al 06/09/2020
- Orario non disponibile
-
Prezzo
- Gratis
-
Altre Informazioni
- Sito web
- facebook.com
Dopo il successo della prima edizione, torna a Sezze PuntiniFest il festival interamente dedicato al mondo dell’infanzia, ideato e organizzato da Matutateatro, inserito nell’iniziativa sostenuta dalla Regione Lazio “Officina culturale dei Monti Lepini”, con il patrocinio e il sostegno di Comune di Sezze, Compagnia dei Lepini e SPL Sezze.
Dal 4 al 6 settembre presso il centro storico di Sezze e presso l’accogliente MAT Spazio si terranno spettacoli teatrali, letture, cinema, laboratori artistici, giochi, incontri e momenti di riflessione sul mondo dei bambini. È una manifestazione dedicata ai più piccoli ma tutti sono invitati a partecipare: adulti, insegnanti, operatori del settore educativo e, in generale a tutta la cittadinanza.
Grazie al “bibliocaravan”, un camper trasformato in libreria che porterà libri e spettacoli nelle aree più esterne del paese come il Museo del Giocattolo e l’Anfiteatro del Centro Sociale Calabresi. Per tutta la durata del festival sarà allestita presso il MAT Spazio Teatro una libreria specializzata in libri per bambini e ragazzi, realizzata in collaborazione con la Libreria Anacleto di Cisterna di Latina. Il festival si avvale anche della collaborazione artistica della compagnia Opera Prima Teatro.
“Quest’anno PuntiniFest assume anche un valore in più - spiegano gli organizzatori di Matutateatro - bambini e ragazzi hanno fortemente risentito e risentono ancora dell’emergenza epidemiologica in corso e il nostro festival, dedicato a loro, vuole essere anche un segnale di rinascita della comunità, a partire proprio dalla fascia dei più giovani: un modo per vivere in allegria e in sicurezza tante nuove esperienze, per fare un pieno di creatività e di energia prima della nuova stagione. Siamo convinti che i bambini e i ragazzi siano la componente più preziosa di una comunità ed è giusto che la comunità li ponga sempre al centro dell’attenzione, ora più che mai”.
L’appuntamento
È dunque a Sezze da venerdì 4 a domenica 6 settembre, la partecipazione è gratuita, ma nel rispetto delle norme anti COVID è obbligatoria la prenotazione da effettuare chiamando il numero 3286115020
Il programma
Venerdì 4 settembre
ore 10.00 Mat spazioteatro
LibreriaMAT in collaborazione con la Libreria Anacleto di Cisterna di Latina
ore 10.30 Cortile Museo del Giocattolo
Laboratorio Musicale Teatro Percussion
ore 10.30 cortile del Mat
Laboratorio Creativo C’era una volta un libro con Jessica Fabrizi e Valentina Morelli
ore 12.00 Monte Trevi-Piazzale Macioci
Spettacolo #Bibliocaravan Il gioco dell’oca
ore 16.30 Laboratorio Di Fumetto "Un odioso pomeriggio di fine estate con Jo e i tre cappottini" con Daniele Bonomo, in arte GUD, a cura di ed.TUNUE’
ore 18.00 Museo del Giocattolo
Incontro streaming sulla pagina FB di Matutateatro con Davide Morosinotto, scrittore di romanzi per ragazzi. Vincitore del Premio Andersen 2017
ore 20.30 In Punta Di Piedi Nel Mondo Di Paola. Dedicato a Paola Pasqualucci a cura della Cooperativa Poieo
ore 21.15 Cortile del Museo del Giocattolo
Spettacolo Incipit. Reading dall’opera di Davide Morosinotto
Sabato 5 settembre
ore 10.30 cortile del Museo del Giocattolo
Laboratorio Teatrale per i più piccoli
ore 10.30 cortile del Mat
Laboratorio Scrittura Creativa
ore 12.00 La macchia-Viale dei Cappuccini
Spettacolo Bibliocaravan. Il gioco dell’oca
ore 16.00 Cortile del Museo del Giocattolo
Circolo dei Lettori Acerbi Dove eravamo rimasti? Lettura collettiva de La straordinaria invenzione di Hugo Cabret di Brian Selznick
ore 18.00 Mat spazioteatro
Incontro in streaming sulla pagina FB di Matutateatro con Barabao Teatro
+ proiezione "Storie di Carta. Esperimento di teatro in quarantena"
ore 21.00 Mat spazioteatro
Spettacolo L’accento sulla A
Compagnia Matutateatro
ore 22.00 Mat spazioteatro
Cinema: Cortometraggi a tematica ambientale a cura di Vincenzo Notaro
Domenica 6 settembre
ore 11.00 appuntamento Porta Pascibella)
Passeggiata Geologica lungo la via del Guglietto "Dai Dinosauri Ai Ciclopi" con Claudio Angelini, naturalista
ore 16.30 appuntamento Matspazioteatro
Caccia Al Tesoro Tra Le Vie Del Centro Storico in collaborazione con Setia Plena Bonis
ore 18.30 Centro Sociale U.Calabresi
Spettacolo Cappuccetto Red
Gallery
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...