Sere FAI d’Estate: una giornata dedicata al Monastero delle Clarisse e Chiesa di Santa Chiara
In occasione delle Sere FAI d’Estate sarà aperto al pubblico un luogo chiuso da circa 30 anni: il Monastero delle Clarisse e Chiesa di Santa Chiara.
Secondo tra i luoghi del cuore più votati del Lazio, questo è un luogo magico da troppo tempo dimenticato. Sabato 12 settembre si potrà partecipare a una serie di iniziative legate al Monastero, dalle visite guidate dai giovani apprendisti Ciceroni della delegazione FAI di Latina, a incontri per conoscere più approfonditamente la storia di questo luogo.
I luoghi del cuore è una campagna nazionale istituita dal FAI per sensibilizzare il pubblico e portare all’attenzione di tutti luoghi che non devono essere dimenticati. Infatti anche nella giornata di sabato i volontari del FAI raccoglieranno le firme a favore della riapertura e del recupero del Monastero delle Clarisse e Chiesa di Santa Chiara.
La giornata sarà ricca di attività, per prenotare la visita guidata sarà sufficiente inviare una email all’indirizzo latina@delegazionefai.fondoambiente.it
L’appuntamento
È per sabato 12 settembre a partire dalle 15.00 a Sezze.
Il programma della giornata
ore 15:00 in piazza De Magistris
esposizione auto d’epoca
dalle ore 16:30 piazza dei Leoni
i volontari del Fai saranno a disposizione per la raccolta firme.
ore 17:00 Antiquarium
visite guidate con la direttrice, Dott.ssa Elisabetta Bruckner.
ore 18:30 Auditorium San Michele Arcangelo
Storia ed identità del monastero grazie al contributo del
Interverranno professor Zaccheo, profondo conoscitore delle vicende del complesso, il Presidente della Provincia Carlo Medici, il sindaco di Sezze Sergio Di Raimo, la Capo delegazione del Fai di Latina Dott.ssa Gilda Iadicicco.