Valdesi a Colleferro: la presentazione del libro a Latina
Nuovo appuntamento della rassegna letteraria Dove Eravamo Rimasti, organizzata dalla casa editrice pontina Atlantide, attivissima nella narrazione del territorio, della sua storia e di esimie memorie.
In programma per venerdì 18 marzo alle ore 18.00 presso la Casa del Combattente di Latina arriva la presentazione del libro "Valdesi a Colleferro. Storia di una singolare chiesa valdese del basso Lazio" di Sandro Magnosi.
Un libro che prende il via da un interrogativo molto semplice “Che ci fa una chiesa valdese a Colleferro?”, da qui nasce la narrazione della storia di una comunità particolare che, come afferma l’autore, con “un certo riserbo, unitamente alla custodia gelosa della propria identità, tipica delle minoranze, ha finora tenuto nascosto ai più”.
La comunità Valdese venne fondata nel secondo dopoguerra a seguito di un evento luttuoso che colpi al famiglia Amicarelli Passera e alla quale si strinsero uomini e donne che presto abbracciarono una stessa religione.
Una storia che travalica il semplice lato religioso per raccontare il lato sociale e politico della storia di uomini e donne che hanno vissuto e vivono tutt’ora a Colleferro.
Sandro Magnosi, originario di Gavignano (RM), appassionato cultore della storia locale del XX secolo e documentarista del Senato della Repubblica, ricostruisce così le vicende della comunità valdese in una città di Fondazione facendo particolare riferimento alle discriminazioni subite sia in sede sociale che giudiziaria.
Alla presentazione del libro accanto all’autore saranno presenti Maria Forte, docente di storia e filosofia del liceo classico "Dante Alighieri" di Latina e l'editore Dario Petti.
L’appuntamento
È dunque per venerdì 18 marzo alle ore 18.00 presso la Casa del Combattente