Lo sportello permette al cittadino di ricevere alcune tipologie di servizi previdenziali senza doversi recare presso la sede Inps di Latina o quella comunale centrale. Tutte le informazioni
In questa pagine potete trovare tutte le informazioni riguardo le sedi provinciali dei distaccamenti dell’istituto; indirizzi, orari di ricevimento e modalità di contatto
Attivo da quasi un anno è un fondamentale strumento di aiuto per gli studenti e i laureati che si avvicinano al lavoro. Vi forniamo le informazioni sui modi per contattare lo sportello
Vediamo quali sono i servizi che vengono garantiti dal progetto Soul ai giovani, studenti e laureati, che per la prima volta si avvicinano al mondo del lavoro
In cosa consiste il progetto Soul nato dalla collaborazione di 8 atenei della regione Lazio? La risposta la trovate in questa pagina, utile non solo agli studenti ma anche a tutti i giovani
Promossi da Regione e Provincia sono tirocini d'inserimento lavorativo della durata di 6 mesi e con la corresponsione di una borsa lavoro di 800 euro al mese. Ecco le informazioni utili
Inaugurato lo scorso 7 febbraio sarà aperto tutti i giorni dal lunedì al venerdì. Diversi i servizi che verranno erogati: orientamento, preselezione, incontro domanda offerta
In questa sezione vi forniamo le informazioni su dove trovare i Col a Latina e su come riuscire a mettersi in contatto con loro per usufruire dei servizi
I Col garantiscono prestazioni volte all' informazione, orientamento, consulenza e supporto; accompagnano la persona nella definizione di un percorso formativo e professionale
Vi forniamo ora le informazioni circa la dislocazione nel territorio della provincia dei Centri per l'Impiego con l'indicazione degli orari, delle persone e delle competenze di ognuno
I nuovi servizi pubblici per il lavoro (ex uffici di collocamento) sono presenti in tutto il paese e forniscono servizi per i cittadini che cercano lavoro e per le aziende che cercano personale
È garantita ai dipendenti che sono stati licenziati; è un ammortizzatore sociale contro la disoccupazione. Non spetta invece ai lavoratori che si dimettono volontariamente
La legge regionale del 2009 è la prima in Italia che garantisce assistenza alle categorie di persone in difficoltà economica. L'erogazione annuale si aggira intorno ai 7mila euro