Politica
Elezioni a Ventotene, debacle per Mario Adinolfi: nessun voto per il candidato sindaco
In corsa per il Popolo della Famiglia non ha ricevuto nessuna preferenza: “Hanno vinto le due bande locali spartendosi i 500 voti”. Poi ironizza su Twitter: "A Ventotene non mi ha votato neanche il mio cane"
lunedì, 13 giugno
Politica
Elezioni amministrative 2022: Monia di Cosimo è il nuovo sindaco di San Felice Circeo
E’ la prima donna a guidare il Comune vincendo la sfida con Rita Petrucci; per lei il 61,84% delle preferenze
lunedì, 13 giugno
Politica
Elezioni comunali 2022, plebiscito per Mauro De Lillis confermato sindaco di Cori
Il primo cittadino uscente bissa la vittoria di cinque anni fa e ottiene il 78,97% delle preferenze; battuto lo sfidante Evaristo Silvi
lunedì, 13 giugno
Politica
Elezioni amministrative 2022 a Ventotene, Carmine Caputo è il sindaco dell’isola
Con il 55,02% dei voti l’ex segretario comunale vince la sfida a quattro contro gli altri candidati Gerardo Santomauro, Mario Adinolfi e Luca Vittori. Tutti i risultati
lunedì, 13 giugno
Politica
Elezioni amministrative 2022 a Ponza, Francesco Ambrosino è il nuovo sindaco
Con il 55,23% delle preferenze il candidato della lista Cambiamo il Vento ha battuto l’ex primo cittadino in corsa Pompeo Porzio
lunedì, 13 giugno
Politica
Referendum giustizia, quorum lontano: come hanno votato i pontini
Tutte le percentuali del Sì e del No raggiunte sul territorio pontino sui cinque quesiti proposti agli elettori
lunedì, 13 giugno
Election Day
Referendum sulla Giustizia: quorum mancato, affluenza bassa anche in provincia di Latina
In tutti e 33 i comuni della provincia di Latina domenica 12 giugno si è votato anche per i cinque quesiti referendari. Come è andata nei seggi pontini: ha votato solo il 18,63% degli aventi diritto, meno della media nazionale
lunedì, 13 giugno
Election Day
Elezioni amministrative 2022, al voto 7 comuni della provincia: affluenza in calo. I dati definitivi
In media si è recato alle urne il 60,98% degli aventi diritto nei sette centri pontini. La percentuale più alta a Ventotene, la più bassa a Cori
lunedì, 13 giugno
Domenica di voto
Election Day, affluenza flop per il referendum anche in provincia. Sette comuni al voto per le amministrative
Nel territorio pontino meno di un elettore su 5 ha votato per il referendum, in calo l'affleunza per le comunali. Luned 13 alle 14 lo scrutinio per l’elezione del sindaco
lunedì, 13 giugno
Domenica di voto
Referendum sulla Giustizia: l’affluenza non decolla in provincia di Latina. I dati alle 19
In tutti e 33 i comuni della provincia di Latina si vota anche per i cinque quesiti referendari. Come sta andando nei seggi: a 12 ore dall'apertura dei seggi ha votato il 13,3% degli aventi diritto
domenica, 12 giugno
Domenica di voto
Elezioni comunali 2022, si vota in sette comuni della provincia: l’affluenza alle 19
In media si è recato alle urne il 45% degli aventi diritto nei sette centri pontini. La percentuale più alta a Ventotene, la più bassa a Cori
domenica, 12 giugno
Politica
Cisterna contro le discriminazioni: Comune in campo per la difesa dei diritti Lgbt
Insieme a Bologna è l’unica città in Italia con la delega ai Diritti Lgbt. A questo si aggiungono l’adesione alla rete Ready, le panchine arcobaleno, la partecipazione alla mostra “UltraQueer” e il patrocinio del Lazio Pride
domenica, 12 giugno
Domenic di voto
Referendum sulla Giustizia: bassa l’affluenza alle urne in provincia di Latina. I dati alle 12
In tutti e 33 i comuni della provincia di Latina si vota anche per i cinque quesiti referendari. Come sta andando nei seggi: ha votato il 6,3% degli aventi diritto
domenica, 12 giugno
Domenica di voto
Elezioni amministrative 2022, si vota in sette comuni della provincia: l’affluenza alle 12
In media si è recato alle urne il 20,47% degli aventi diritto nei sette centri pontini dove questa mattina sono stati aperti i seggi. La percentuale più alta a Ventotene, la più bassa a Cori
domenica, 12 giugno
Attualità
Malamovida a Terracina, esposto di Europa Verde con 200 firme. Annunciata una class action
Quello che viene chiesto è di istituire un coordinamento permanente per il contrasto alla malamovida: “Dopo questo primo passo, se inascoltato o inefficace, siamo determinati come cittadini ad una azione collettiva"
domenica, 12 giugno