E’ quanto emerge da un’interessante indagine conoscitiva promossa da Asl e Università Sapienza nell’ambito di un progetto del Corso di Laurea in Infermieristica. I dati fanno riferimento al 2018
Lo studio de Il Sole 24 Ore. Preoccupano i dati relativi alla recettività ospedaliera, al numero di medici di base, pediatri e geriatri; meglio i fenomeni socio-sanitari, come la mortalità annua per tumore e infarto
Nell’anno appena trascorso oltre 920mila persone sono state vaccinate, circa 31mila unità in più. In aumento anche anziani, soggetti a rischio e personale sanitario
Il Comune ha aderito all’iniziativa “La Rete in Movimento” per il 7 aprile; l’obiettivo è promuovere l’attività motoria e gli stili di vita salutari, oltre a sensibilizzare i cittadini sull’importanza della medicina preventiva
A Latina la tavola rotonda organizzata Ordine delle Professioni Infermieristiche. Presenti anche i consiglieri regionali pontini Giuseppe Simeone ed Enrico Forte
Le malattie cardiovascolari in Europa, tra le principali cause di mortalità nelle donne over 40; se ne è parlato nel corso dell'incontro dal titolo “Infarto e Malattie Cardiovascolari al Femminile: come Vivere con il Cuore”
Presentato il portale Open Data www.statosalutelazio.it. Presidente Zingaretti: “Proietta il Lazio nel futuro”. Consigliere Simeone: “Strumento eccezionale”
Pubblicati i risultati di 8 anni di sperimentazione del vaccino Tat messo a punto dal team guidato dalla ricercatrice di Latina: “Aperta una nuova prospettiva per una cura funzionale dell’Hiv”
Il servizio presentato dal presidente della Regione Nicola Zingaretti. Il nuovo servizio metterà in rete i pronto soccorso degli ospedali di tutto il Lazio
Destinati alla Asl pontina 800mila euro. Presidente Zingaretti: “Risorse importanti per ammodernare e rendere più efficienti i nostri ospedali e le strutture sanitarie”
Domenica l’ultimo appuntamento della campagna dedicataria prevenzione del tumore al seno e delle malattie trasmissibili. Presto la prevenzione “rosa” nelle scuole