rotate-mobile
Eccellenze pontine / Priverno

Marchio Collettivo Geografico per la Falia di Priverno

La registrazione del marchio è arrivata dopo un lungo iter e aiuterà la promozione del gustoso prodotto tipico non solo in Italia ma anche all’estero

Arriva un nuovo riconoscimento per i tanti e gustosissimi prodotti locali pontini, finalmente anche la Falia di Priverno avrà un suo marchio e loco ufficiali MCG (Marchio Collettivo Geografico).

Un traguardo ottenuto dopo un lungo iter burocratico intrapreso dai mastri panificatori della città Angelo Bilancia, Guido Iacobucci, Piero Porcelli, Angelo Antonio Di Giulio, e Giovanni Magliocchetti che hanno dato vita all’Associazione Produttori Falia di Priverno con l’intento di valorizzare questa produzione tradizionale privernate.

Registrare un marchio è un iter impegnativo, faticoso, ma alla fine, per i cinque panificatori, con il supporto dell’Amministrazione Comunale, in primis, del Sindaco Anna Maria Bilancia, dell’allora Assessore Regionale Enrica Onorati e del Consigliere Comunale Emilio Rossi, con il sostegno all’Arsial, e al Dott. Giovanni Pica, la Falia di Priverno con il Bollettino Marchi n.928 del 30 agosto 2023 dall’UIBM (Ufficio Brevetti e Marchi), organismo del Ministero dello Sviluppo Economico, ha Ufficialmente registrato il suo Marchio e logo.

La falia, realizzata con acqua, farina e lievito madre, era il pane-pizza mangiato tradizionalmente dai pastori del luogo diventata oggi una prelibatezza da accompagnare con la mortadella o con la mozzarella di bufala e i broccoletti della valle dell’Amaseno, un insieme di prodotti tipici locali di incredibile gusto. Un pane pizza celebrato anche con una Sagra ‘Falia e Broccoletti’ che si tiene in febbraio da ben 12 edizioni.

La costituzione di questa rete - ha commendato la sindaca Anna Maria Bilancia - è un’ottima notizia, perché la collaborazione tra tutti i panificatori ed esperti del settore, garantirà la tutela storica e identitaria di questo prodotto alimentare, promuovendone il potenziale economico, attraverso un marchio caratteristico che sarà facilmente riconoscibile ed esportabile all’esterno. Si tratta di un’altra opportunità per l’affermazione e la diffusione della cultura enogastronomica di Priverno, fatta di storia, tradizioni, eccellenze che insieme al patrimonio artistico e monumentale della città, costituisce un importante volano di sviluppo economico per la comunità”.

Nella giornata di domenica 19 novembre sarà presentato ufficialmente il marchio con una cerimonia alla quale presenzieranno le principali autorità.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Marchio Collettivo Geografico per la Falia di Priverno

LatinaToday è in caricamento