rotate-mobile
Domenica, 28 Maggio 2023
Sport

I prodigi di Di Gennaro non bastano. Minala castiga il Latina

Una rete del giovane centrocampista di proprietà della Lazio, punisce i pontini a metà ripresa. Bari superiore nel primo tempo, nerazzurri incidono poco e si fanno pericolosi in una sola occasione

Non avrà lo stesso valore di una semifinale playoff, ma senz’altro a Bari festeggeranno per la vittoria ottenuta in casa contro il Latina, in una rivincita (dai toni piuttosto ridimensionati) della doppia sfida che nella scorsa stagione mandò i pontini a giocarsi la promozione contro il Cesena. Vince la squadra di casa, che nel complesso si è fatta preferire, soprattutto nel primo tempo, giocato a ritmi elevati, con grande aggressività. La partita è rimasta in bilico fino alla fine soprattutto per le grandi parate di un ispiratissimo Di Gennaro. Decide un gol in tap in di Minala, al quale i pontini non riescono a reagire nonostante i tentativi di correzione in corsa apportati da Breda, il quale dovrà rivedere certe idee, perché se è vero come ha detto lui, che in trasferta il Latina gioca meglio, sarebbe il caso che si portasse a casa qualche punto in più.

DI GENNARO SHOW - Se il Bari non trova il gol, il merito è quasi esclusivamente di Di Gennaro. L’estremo difensore nerazzurro è grande protagonista in tre occasioni, al 4’ su Romizi (tiro dalla distanza respinto), al 24’ su Caputo (gran diagonale deviato), e al 31’ (pallonetto tentato da De Luca e palla respinta).
Tre indizi che fanno una prova: meglio il Bari, ben sistemato da Nicola con un aggressivo 3-5-2, che può contare sugli inserimenti di Sciaudone e Minala, e sull’intraprendenza di Sabelli e Defendi sulle corsie. La maggiore aggressività dei biancorossi è testimoniata dal fallo con il quale Romizi rimedia un giallo dopo meno di un minuto di gioco.
Il Latina appare piuttosto dimesso e in difficoltà con il suo 4-2-3-1 che sa più di 4-5-1 visto il lavoro difensivo a cui sono costretti i due esterni alti, Pettinari e Rossi.
Sempre Caputo al 32’ sfiora il gol di testa. Un minuto dopo, arriva la prima vera occasione per i pontini, firmata Pettinari, la cui incornata costringe Donnarumma alla deviazione in angolo. Seguiranno oltre dieci minuti in cui il Latina uscirà dal guscio, provando a mettere in difficoltà la difesa del Bari. Nulla di eclatante (la conclusione di Almici è troppo docile per intimidire Donnarumma) ma quanto meno il Latina mostra di essere anch’esso presente.

PAGELLE 

SECONDO TEMPO – Regna l’equilibrio. Il Latina parte bene, comandando il gioco nei primi dieci minuti, ma subendo il ritorno del Bari. Serve ancora Di Gennaro, che con la punta delle dita devia sul palo l’imperioso colpo di testa di Minala, sugli sviluppi di un calcio piazzato. E’ Minala, l’uomo in più del Bari, ed è lui a sbloccare la partita al 19’, con un semplice tap in vincente, dopo la respinta di Di Gennaro sul tiro cross di De Luca. Breda, che poco prima aveva inserito Doudou per Pettinari, si gioca la carta Petagna, al posto di Bruscagin, abbassando Rossi nella linea difensiva, e passando al 4-3-3 pesante, con Petagna, Paolucci e Doudou in avanti. Il gol dimostra però di aver spezzato le gambe agli ospiti. Il Latina spinge ma avrebbe bisogno di un Viviani più brillante in impostazione, di punte meno fumose e di un Crimi più incisivo negli inserimenti. Breda punta anche su Sforzini nei dieci minuti finali, ingresso che si verifica un minuto dopo una grande occasione capitata al Bari, nella quale è straordinario Di Gennaro nel deviare la conclusione ravvicinata di De Luca. Sempre il portiere viene impegnato da Caputo, la cui conclusione è però troppo centrale. Vince il Bari di Nicola, che per la seconda gara di fila ringrazia Minala, il match winner. Due gol, sei punti. Per il Latina invece, un’altra sconfitta fuori, e quel desolante zero nella casella delle vittorie in trasferta, che non si riesce a cancellare.

BARI (3-5-2) Donnarumma; Salviato, Camporese, Filippini; Sabelli, Sciaudone (18’st Gomelt), Romizi (42’st Stoian), Minala, Defendi; De Luca, Caputo. A disp: Guarna, Micai, Galano, Partipilo, Sall, Castrovilli, Rozzi. All. Nicola

LATINA (4-2-3-1) Di Gennaro; Almici, Brosco, Dellafiore, Bruscagin (25’st Petagna); Crimi, Viviani; Pettinari (17’st Doudou), Sbaffo, Rossi; Paolucci (33’st Sforzini). A disp: Farelli, Cottafava, Ashong, Milani, Valiani, Celli. All. Breda

ARBITRO: Enzo Candussio di Cervignano del Friuli

MARCATORI: 19’st Minala (B)

AMMONITI: Romizi (B), Brosco (L), Filippini (B), Defendi (B), Sabelli (B) 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

I prodigi di Di Gennaro non bastano. Minala castiga il Latina

LatinaToday è in caricamento