Volley, Andreoli si tuffa nella Challenge Cup: ottavi in Estonia
I pontini oggi, 15 gennaio, alle 19 saranno ospiti degli estoni del Parnu VK per la gara di andata degli ottavi di finale della competizione europea. Mister Santilli: "Una partita delicata ed importante"
Dimenticare le delusioni del campionato; questo il compito dell’Andreoli che questa sera alle 19 (20 ora locale) sarà ospite degli estoni del Parnu VK per la gara di andata degli ottavi di finale della Challenge Cup.
L’Andreoli ha raggiunto il turno eliminando prima gli slovacchi dello Chemes Humennè con un doppio 3-0, poi, anche se con un po’ di sofferenza e in una gara di ritorno terminata al golden set, il Precura Anversa.
GLI AVVERSARI DELL’ANDREOLI - Gli estoni del Parnu dopo aver eliminato con un doppio 3-0 gli svizzeri dello Chenois Ginevra hanno beneficiato del forfait degli slovacchi del Bratislava. Il Parnu gioca nella Schenker League organizzata dal 2005 dall’EEVZA (Eastern European Volleyball Zonal Association), un campionato con le eccellenze di Estonia, Lettonia e Lituania, dove ha disputato 15 delle 18 gare in programma con un bilancio di 10 vittorie e 5 sconfitte ed è al quinto posto in classifica.
Non è la prima avventura in Europa per la cittadina baltica che conta poco più di 40mila abitanti; già nel 2000-01 partecipò alla Top Team Cup, eliminata al primo turno confluì nella Confederale chiudendo agli ottavi. Stesso percorso la stagione successiva uscita per mano di Cuneo (doppio 3-0), mentre nel 2002-03 proseguì nella Top Team Cup (allora la seconda coppa per ordine d’importanza) chiudendo ai quarti. Nel 2003-04 disputò la Champions chiudendo la league con sei sconfitte e un solo set vinto, mentre nel 2005-06 chiuse alla prima fase la Top Team Cup. È tornata a disputare la Coppa grazie al secondo posto della scorsa stagione sconfitto in finale dal TTU Tallinn 3-2.
La formazione è allenata da Urmas Tali, che è anche il ct della nazionale juniores; al palleggio c’è il serbo, unico straniero del sestetto base, Luka Cubrilo mentre l’opposto è Siim Polluaar, centrali Tamas Nassar e Romet Priimagi, schiacciatori Andrus Raadik e Kardo Koresaar, libero Edgar Jarvekulg.
IN CASA ANDREOLI - Roberto Santilli, che non può contare su Noda e Candellaro, potrebbe riproporre il sestetto contro Trento con Sottile in regia e Starovic opposto, Gitto e Verhees al centro, Fragkos e Skrimov di banda, Rossini libero.
La gara di ritorno è in programma mercoledì 22 gennaio alle 20.30 al PalaBianchini di Latina.
LE DICHIARAZIONI
Roberto Santilli: “La partita è delicata e importante perché la trasferta è lunga e di questa squadra sappiamo poco. È di livello discreto, non altissimo, ma dobbiamo essere bravi ad avere un approccio corretto. Ha due schiacciatori bravi e il palleggiatore serbo molto alto. Una squadra dotata che ha l’handicap di fare un campionato di basso livello e non potersi confrontare con squadre di livello superiore”.
Sasa Starovic: “Siamo in difficoltà e dobbiamo pensare solo a migliorarci con il lavoro in palestra. L’Estonia non ha una tradizione di pallavolo, quindi non sappiamo quale sia il livello del Parnu. Conosco il palleggiatore e l’opposto perché entrambi serbi e hanno giocato con me nelle nazionali giovanili. Ma li ho persi di vista da almeno cinque anni, quindi non so quale possa essere il loro livello attuale. Dobbiamo pensare solo a passare il turno, per incrementare fiducia e sicurezza in noi stessi”.