Pallavolo, dopo 21 giornate ancora numeri da record per la Top Volley
Con i tre punti conquistati domenica contro la Revivre Milano, la Top Volley 2014-15 si riperde la leadership storica sul Latina edizione 2002-03. Tra i migliori del campionato Starovic, Van de Voorde e Urnaut
Consueto sguardo alle statistiche della SuperLega UnipolSai dopo 21 giornate. La Top Volley 2014-15 si riperde la leadership storica sul Latina edizione 2002-03 dove dopo 20 gare era in quinta posizione con 34 punti (gli stessi di oggi) ma con un quoziente set peggiore: 1.049 a 1.189. Latina 2002-03 perse 3-0 a Treviso con la Sisley, mentre domenica la Top Volley ha superato Milano 3-0.
Aleksandar Anatasijevic (Perugia) guida la classifica del maggior marcatore del campionato con 420 punti (5.68 a set), seguito da Sasha Starovic 390 (4.81), terzo posto per Stefano Giannotti (Padova) con 323 (4.31), quinto posto Tine Urnaut 300 (3.85). A muro continua a svettare Simon van de Voorde con 78 punti (0.96), seguito a distanza da Sebastian Solè (0.81, Trento) 58 e Simone Anzani (0.78, Verona) a 57. Negli ace al comando Matja Gasparini (Verona) sale in seconda posizione Tine Urnaut con 31 che affianca Martin Nemec (Trento), 12m1 Sasha Starovic e Todor Skrimov con 22.
Nelle statistiche di squadra Latina sale al nono posto in attacco con il 46% di palle positive, al comando Modena con 52.6% seguita da Macerata 51.6%. Quinto posto a muro con 190 punti (2.35 a set), in vetta c’è Macerata 222 (3.08) e Trento 216 (3). In battuta è sesta con 111 ace (1.37 a set), al comando Modena 132 (2), seguita da Verona 122 (1.65). Latina rimane al comando negli “errori”, i punti regalati agli avversari, con solo 4.57 a set, seguita da Trento 4.94 e Monza 5.29.