Le quattro persone incastrate dai carabinieri: sono responsabili della realizzazione di un’abitazione in origine destinata a cantina nel centro storico sottoposto a vincoli del Comune
L’attività dei carabinieri; sequestrata l’opera abusiva per un valore di 10mila euro, realizzata in zona sottoposta a vincolo paesaggistico nella frazione di Minturno
Le indagini dei carabinieri che hanno identificato e denunciato le tre persone ritenute responsabili della realizzazione, in difformità dal permesso a costruire, della struttura costituita da sei unità abitative
Deferiti a Spigno Saturnia due persone in qualità di committente dei lavori ed esecutore degli stessi: stavano costruendo, senza alcun titolo concessorio, un manufatto in muratura
Operazione dei carabinieri forestali. Sigilli ad un lotto di 3mila metri quadrati con sovrastante un manufatto in cemento armato di 220 metri quadrati. Deferiti proprietario, progettista, direttore dei lavori e titolare dell'impresa
I carabinieri hanno deferito il proprietario e l’addetto ai lavori per esecuzione di lavori abusivi in difformità del permesso a costruire. Sigilli all’opera da circa 500 metri quadrati e dal valore di 700mila euro
Denunciati dai carabinieri due persone, rispettivamente proprietario e direttore dei lavori, per aver realizzato a Sermoneta il manufatto n zona sottoposta a vincolo paesaggistico
Il blitz questa mattina dei carabinieri che hanno eseguito il decreto di sequestro preventivo del tribunale; sigilli ad un immobile e ad un terrazzo. Cinque le denunce. Sequestrata anche una porzione di un immobile al piano terra
La scoperta a Bassiano dei carabinieri che hanno sequestrato la struttura in fase di realizzazione e deferito il proprietario insieme ai due costruttori
Nei guai una donna di 42 anni accusata di aver realizzato su un terreno di sua proprietà una baracca senza autorizzazioni e un 22enne accusato di aver edificato le stesse opere abusive utilizzando materiali ed arnesi oggetto di furto
L'operazione dei carabinieri a Monte San Biagio; le due donne di 39 e 55 anni deferite per concorso in costruzione abusiva in assenza di permesso a costruire in zona sottoposta a vincolo paesaggistico, sismico e delle belle arti
L'operazione dei carabinieri a lavoro da questa mattina. Tre persone indagate per lottizzazione e costruzione abusiva in concorso e assenza di autorizzazione ambientale in zona sottoposta a vincolo paesaggistico
L’operazione del Corpo Forestale dello Stato di Terracina che ha fatto scattare i sigilli quattro cantieri per trasformare ad uso residenziale altrettanti ruderi. Denunciato un 50enne
La polizia ha fatto scattare i sigilli ad un'area di 600 metri quadrati per la realizzazione di un'imponente struttura in legno dopo la richiesta invece di manutenzione straordinaria di alcune serre agricole. Tre indagati
L'operazione a Terracina durante i controlli da parte dei militari in un cantiere in cui era in costruzione il villino di 100 metri quadrati su tre livelli. Tre le denunce: il proprietario del fondo, la ditta e il direttore dei lavori
Al 43enne i carabinieri arrivati al termine di una specifica attività investigativa. L’uomo responsabile di aver realizzato un manufatto adibito ad abitazione e deposito, di circa 160 metri quadrati
Sequestrato un immobile di circa 200 metri quadrati ancora in fase di ultimazione e risultato completamente abusivo; il blitz in zona Valle. Denunciato il proprietario del fondo, un uomo di 60 anni
Sigilli dei carabinieri all’intera superficie di circa 140mila euro che ospita la struttura per un valore di 3 milioni di euro. Denunciati i titolari: hanno realizzato strutture in cemento modificando la destinazione d’uso
L'operazione degli uomini che hanno fatto scattare i sigilli alle strutture realizzate in maniera completamente abusiva tra la fitta vegetazione. Scattate le denunce per i proprietari delle abitazioni
I tre sorpresi nei pressi di un’attività commerciale per la vendita della frutta mentre erano intenti a realizzare la struttura abusiva in assenza di concessione edilizia e sita su un area destinata a parcheggio privato