L’operazione della Guardia di Finanza: secondo una stima il fabbricato su un terreno agricolo, privo dei permessi e in violazione alla normativa sui vincoli paesaggistici, una volta terminato avrebbe avuto un valore di 500.000 euro
Scoperto uno stabilimento industriale privo di autorizzazione edilizia e con discarica; scovate abitazioni, piscina, stalle per cavalli e dependance abusivi. Il bilancio dell’attività negli ultimi 3 mesi
I controlli dei carabinieri del Nipaaf nella zona di Monte San Biagio. L’area è stata posta sotto sequestro nuovamente, il 50enne deferito per violazione dei sigilli
I tre hanno introdotto macchinari in un’area agricola rurale di proprietà privata, per pavimentare una strada già sottoposta a sequestro penale nei giorni scorsi
Le quattro persone incastrate dai carabinieri: sono responsabili della realizzazione di un’abitazione in origine destinata a cantina nel centro storico sottoposto a vincoli del Comune
L’attività dei carabinieri; sequestrata l’opera abusiva per un valore di 10mila euro, realizzata in zona sottoposta a vincolo paesaggistico nella frazione di Minturno
Le indagini dei carabinieri che hanno identificato e denunciato le tre persone ritenute responsabili della realizzazione, in difformità dal permesso a costruire, della struttura costituita da sei unità abitative
Deferiti a Spigno Saturnia due persone in qualità di committente dei lavori ed esecutore degli stessi: stavano costruendo, senza alcun titolo concessorio, un manufatto in muratura
Operazione dei carabinieri forestali. Sigilli ad un lotto di 3mila metri quadrati con sovrastante un manufatto in cemento armato di 220 metri quadrati. Deferiti proprietario, progettista, direttore dei lavori e titolare dell'impresa
I carabinieri hanno deferito il proprietario e l’addetto ai lavori per esecuzione di lavori abusivi in difformità del permesso a costruire. Sigilli all’opera da circa 500 metri quadrati e dal valore di 700mila euro