Si tratta di 320 ettari di terreni di proprietà dell'Arsial sui quali potranno nascere nuove imprese agricole. Assessore alle Attività Produttive del Comune di Cisterna Adolfo Marini: "Un'opportunità importante"
L’assessore pontino: “Vogliamo decidere come usare i fondi europei insieme a chi vive il territorio e ne conosce i bisogni”. Fino al 28 febbraio tutto il pubblico interessato può così dare il proprio contributo
Riunione operativa per approfondire dal punto di vista tecnico le novità introdotte nel settore tra cui l’obbligo di tenere un registro on-line per chi produce più di 200 chili d’olio
Bilancio di un 2013 caratterizzato da lotte sindacali, da successi ma anche dalla crisi: in difficoltà l’ortofrutta e la zootecnica, mentre risultati positivi sono arrivati dai settori vitivinicolo e olivicolo
L'organizzazione pontina, insieme alle altre provinciali e a quella regionale, chiede la convocazione di un tavolo per raggiungere un accordo sul prezzo del latte che non danneggi gli agricoltori
L’assessore regionale all’Agricoltura oggi a Latina: “La programmazione dello Sviluppo Rurale 2014/2020 sarà su misura dei nostri territori. Parte da Latina la prima tappa di un percorso di ascolto e confronto”
Analisi della Coldiretti: nella provincia pontina, tra le prime 6 nel Paese per numero di lavoratori stranieri, si concentra il 4% della totalità degli immigrati operanti nell'agricoltura in Italia
L’organizzazione pontina plaude alla decisione dell’amministrazione comunale di Sermoneta che ha approvato il bilancio diversificando le imposte diversificando le imposte per i titolari delle aziende agricole
Domenica 27 ottobre mercato popolare ortofrutticolo presso la sede di viale XVIII Dicembre "dove sarà possibile acquistare prodotti direttamente dal produttore al consumatore a prezzi popolari"
L'allarme della Coldiretti; prevista per lunedì 30 settembre un'assemblea: "Il prezzo spot del latte vola alle stelle sul mercato ma le imprese arrancano per far fronte ai costi di produzione insostenibili"
Nei primi tre mesi dell'anno aumentano le assunzioni di giovani under 35 anni nel comparto; Coldiretti: "L'agricoltura è l'unico settore che dimostra segni di vitalità economica"
Contro il fenomeno degli ambulanti che frodano i consumatori vendendo ortaggi provenienti da altre regioni o paesi i produttori agricoli chiedono controlli al Comune
Questo l'invito del capogruppo del Pd, e candidato al Consiglio regionale, all'amministrazione comunale: "Questa nuova patrimoniale agricola è un'ennesima batosta per le nostre aziende"
Gli allevatori laziali, con cui ha solidarizzato Alemanno, continuano la battaglia chiedendo garanzie al management della Centrale del Latte. Prosegue la mobilitazione sulla via Aurelia
Tavolo convocato per il 22 dicembre. Coldiretti: "Auspichiamo che al tavolo partecipino i referenti degli industriali per un confronto non più rinviabile per il futuro agli allevatori"
Alla prima convention promossa dalla Camera di commercio di Latina presenti gli operatori del settore agricolo e della ristorazione. Zottola: "Ecco la prima vera filiera dell'Agro pontino"
Il materiale sul sito dedicato alla Riforma agraria realizzato da Arsial e Cinecittà Luce. Mazzocchi: “La storia agraria rappresenta una parte essenziale del bagaglio culturale di questo paese”
Presidente Palumbo: "Le imprese, i giovani agricoltori e tutti coloro che lavorano nel settore agricolo possono ammodernare, riconvertire i beni aziendali e non solo"
Giornata organizzata dalla la Fondazione Roffredo Caetani onlus e la LIPU di Latina che rientra nella settimana di educazione allo sviluppo sostenibile promossa dall’Unesco
L'organizzazione furiosa scrive ai consumatori: "Le stalle chiudono e il latte delle aziende pontine potrebbe sparire dalle nostre tavole". Chiesto un incontro con la parte industriale
L'assessore alle Attività Produttive del Comune in prima linea nella dura vertenza: "Rimettere l'agricoltura e il settore primario al 'centro' dell'iniziativa istituzionale e politica"
Le aziende del settore zootecnico attendono novità dall'assessorato alle politiche agricole. La Coldiretti promette battaglia e non esclude una serrata dei produttori