Aziende agricole in crisi: carburante alle stelle e il Comune non evade le pratiche Uma
Il grido di allarme dell'Unione agricoltori: "Abbiamo chiesto incontri al commissario ma non abbiamo avuto risposte. Il Comune non dovrebbe essere un ostacolo"
Il grido di allarme dell'Unione agricoltori: "Abbiamo chiesto incontri al commissario ma non abbiamo avuto risposte. Il Comune non dovrebbe essere un ostacolo"
Il progetto per rendere sostenibili le aziende agricole della Piana che nel 2023 vedrà entrare in esercizio la più grande Comunità energetica rinnovabile agricola d’Italia. L’obiettivo è dare vita a un “Modello Fondi” replicabile su scala nazionale
Appuntamento domani, 13 gennaio, alle 17,30, al Circolo cittadino di Latina
La nota inviata dall'Amministrazione di Cisterna all'assessore Onorati con la richiesta di sostegno a tutti i livelli istituzionali e adozione di misure di aiuto
I dati della Uila e le considerazioni del segretario Giorgio Carra sulla provincia: "Contro lo sfruttamento rafforzare e coordinare la vigilanza, proteggere e risarcire i lavoratori sfruttati"
Circa 260 imprese e 1500 lavoratori coinvolti, 628 dei quali inseriti in percorsi formativi
L’intervento del segretario generale di Latina Giorgio Carra rispetto alla proposta del Governo di reintrodurre l’utilizzo dei voucher come forma alternativa di pagamento per i lavoratori del settore agricolo
Le parole del presidente di Coldiretti Lazio, David Granieri. In tutta la regione impiegati 45.800 operai agricoli, di cui oltre 19.600 a Latina
Stanziati 300 mila per il latte bovino ed i cibi regionali
La regione Lazio ha stilato la graduatoria per assegnare fondi alle aziende danneggiate
Aperto tavolo di confronto con Confagricoltura: “Affrontate e discusse le problematiche che toccano le aziende locali e la filiera agricola provinciale”
E’ un primo bilancio stilato da Coldiretti; nelle ultime 48 ora la provincia pontina travolta dal maltempo con il tornado che ha colpito il litorale tra Sabaudia, Terracina e San Felice Circeo e il violento nubifragio a Formia
Nell'agro pontino raccolti ridotti anche del 40%
L’appello che arriva da Coldiretti alla Regione: pesanti gli effetti dell’ondata di maltempo che ha colpito nei giorni scorsi la provincia con alberi da ulivo stracciati e serre distrutte: “La situazione è drammatica”
Audizione in Commissione Agricoltura e ambiente del Consiglio regionale. Aspal: “Siamo in piena emergenza"
Incremento del 50% dell’assegnazione annuale di gasolio agricolo agevolato a Cisterna. Come e quando presentare le richieste
Il convegno dal titolo “Agricoltura ed eccellenze del territorio: la sfida per il futuro” organizzato nell’ambito degli appuntamenti per la Festa della Mietitura
La misura annunciata dal presidente Zingaretti: "Grazie a questo stanziamento il Lazio avrà altri 150 nuovi giovani agricoltori"
Si è conclusa il 1° maggio la 35esima edizione della rassegna nazionale dedicata all’agricoltura. Presidente Nicita: “È stata davvero la fiera della rinascita”
Riparte oggi la fiera nazionale dell’agricoltura che si chiude domenica 1° maggio. Il programma del secondo fine settimana caratterizzato anche da momenti di incontro di carattere sociale e scientifico
Dal 29 aprile al 1° maggio si riaprono le porte ai visitatori. Previste anche iniziative con le scuole
Dopo la pausa forzata causa pandemia si riparte con la 35esima edizione della fiera nazionale dell’agricoltura di Aprilia. Assessore Onorati: "Un evento importante che restituisce fiducia al settore agricolo". Il taglio del nastro
La kermesse dedicata a agricoltura, enogastronomia e florovivaismo dal 23 al 25 aprile e dal 29 aprile al 1 maggio ad Aprilia
Sarà dedicato al tema dei braccianti e del contrasto al caporalato il congresso della più importante delle sei leghe della Uila di Latina e Frosinone, che si svolgerà sabato 9 aprile a Sabaudia
Soddisfazione dei presidenti di Coldiretti Latina e Frosinone che ringraziano il Ministro delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli e il premier Mario Draghi per gli interventi a favore del settore agricolo