Dopo il successo del primo week end, venerdì 29 aprile riparte la Fiera Nazionale dell'Agricoltura che resterà aperta fino a domenica 1 maggio. Previsto l'arrivo anche dell'assessore regionale all'Agricoltura Hausmann
Consegnati gli attestati di partecipazione ai 27 corsisti. Novità di quest’anno le prove di assaggio dell’olio. Erano presenti esperti del settore e i rappresentanti dell’intera filiera olivicola.
Taglio del nastro questa mattina per la manifestazione che cade nell'anno dell'80° anniversario della fondazione della Città di Aprilia; protagonisti stamattina i piccoli studenti delle scuole. L'evento in programma per i prossimi due fine settimana
Dal 22 al 25 aprile e dal 29 aprile al 1 maggio, Cargille e il suo brand Raggio di Sole, che mira a far riscoprire la genuinità delle tradizioni rurali e l'emozionante esperienza dell'allevamento "a casa propria", saranno alla fiera di Aprilia
Per due week end, dal 22 al 25 aprile 29 aprile al 1 maggio, la manifestazione dedicata al mondo dell'agricoltura, ormai evento consolidato a livello nazionale, tra eccellenze enogastronomiche locali e nazionali, aree spettacoli e rievocazioni storiche
L'obiettivo è quello di tutelare la vocazione olivicola laziale, incentivare il turismo e l'ospitalità ricettiva, sostenere le imprese olivicole-olearie ed educare alla corretta alimentazione
Sabato la cerimonia di premiazione dell’XI edizione del concorso organizzato da Capol e Aspol; 350 gli oli partecipanti che hanno sorpreso la commissione esprimendo nel modo migliore l'armonia dei sapori e dei profumi di un prodotto dei nostri oliveti
Successo per l'azienda agricola Cosmo Di Russo di Gaeta concorso internazionale Sol D'Oro di Verona dove si è aggiudicata il 1° premio nella categoria Extra vergine "fruttato medio" e il 2° premio nel Monovarietale
Anche quest'anno l'olio pontino della "Cultivar Itrana" si conferma ai vertici dell'olivicoltura: primo posto per l'Extra vergine fruttato medio e Sol d'Argento nella categoria oli monovarietali per l'azienda di Gaeta che sarà premiata ad aprile
Il seminario “La viticoltura biodinamica: una forma di espressione della vita di un luogo” che si svolgerà a Cori dall'8 al 10 gennaio 2016 presso l’Azienda Agricola Marco Carpineti
La storia, il presente e le prospettive del Gal Terre Pontine, l’attività svolta dal 2007 ad oggi ed i progetti per il futuro: di questo si parlerà al convegno si terrà nll’Auditorium del Parco Nazionale del Circeo venerdì 27 novembre
E’ rivolto a pensionati, disoccupati o associazioni; si offre loro la possibilità di gestire per conto dell’amministrazione le piante di olivo con la possibilità di trattenerne i frutti ed i materiali olivicoli prodotti, senza scopo di lucro
Tre giorni di degustazione speciali, vvenerdì 25, sabato 26 e domenica 27 settembre, presso la Bottega dell'Orto Latina Ortaggi con l'assaggio dell'Uva da tavola: bianca, nera e Pizzutello
Assessore regionale Ricci: “Il nostro obiettivo è portare al centro dell’attenzione l’impresa agricola e i giovani, che nel Lazio sempre più numerosi stanno volgendo lo sguardo al settore agricolo”
Si tratta di un progetto di Servizio Volontario Europeo: i 4 giovani saranno impegnati per 11 settimane, fino al 17 Novembre, in attività di recupero delle aree rurali abbandonate attraverso la cultura e la creatività.
Un rito che l'Azienda Agricola Pietra Pinta della famiglia Ferretti rinnova da alcuni anni, per salvaguardare gli aromi e i profumi delle sue uve bianche. Quattro i vitigni che saranno vendemmiati di notte
Ad annunciarlo l’assessore regionale Sonia Ricci che ha accolto la richiesta del consigliere Forte: un passo verso gli agricoltori che a causa del caldo hanno dovuto impiegare più di carburante per il funzionamento degli impianti di irrigazione
La richiesta del consigliere regionale del Pd all’assessore Ricci: “Per combattere caldo e siccità molti di loro hanno già terminato la propria quota di gasolio agevolato. In arrivo un provvedimento per assicurare la fornitura supplementare”
Taglio del nastro questa mattina alla presenza anche del sindaco di Aprilia Terra e del presidente della Provincia Della Penna. Il via dato dalla "Fattoria Didattica" e dal convegno di Unindustria "Viver sano quotidiano"
Inaugurazione venerdì 24 aprile presso centro fieristico "Aprilia Fiere" sulla Pontina. Tanto gli appuntamenti per il primo giorno: torna la "Fattoria Didattica" per i più piccoli, poi il convegno di Unindustria