La carcassa prelevata dall'istituto Zooprofilattico del Lazio e della Toscana per le analisi al fine di accertare le cause del decesso e dello spiaggiamento
L'associazione fornisce alcune precisazioni circa il contratto da quasi 500mila euro, “somma appena sufficiente per una gestione dignitosa degli oltre 700 cani ospitati”
Aperta la fase di confronto con il territorio. Il Consiglio ha ribadito che saranno esperite “tutte le possibilità attuative non cruente e senza sparo” per la diminuzione degli esemplari
L’associazione: “Mentre si lavora per innovative soluzioni le Amministrazioni locali, sull’onda emotiva e senza alcuna considerazione degli impatti ecologici e degli aspetti tecnici assai complessi, si propongono per adozioni sul proprio territorio”
Per la prima volta è stato possibile documentare la nascita e l’involo di un pulcino da quest’isola. Ora starà sorvolando le acque dell'Oceano Atlantico. Soddisfazione espressa dal Parco Monti Ausoni e Lago di Fondi
E’ accaduto questa mattina nel territorio di Aprilia; un secondo cagnolino è ferito e del terzo non si hanno notizie. I volontari: “Serve un canile comunale e una campagna di informazione su microchippatura e sterilizzazione”
L’intervento del partito Rivoluzione Animalista: “Uno deceduto e un altro in condizioni disperate. Ancora una volta i diritti degli animali continuano ad essere calpestati a causa di padroni negligenti e senza cuore”
Presso l'Istituto Zooprofilattico di Roma saranno eseguiti accertamenti in grado di risalire alla causa certa della morte. L'ipotesi peggiore è che possa aver contratto una virosi simile al morbillo trasmesso dall'uomo