Il bando è rivolto alle famiglie e prevede l’erogazione di buoni dal valore massimo di 337 euro per l’accoglienza dei bambini da 3 a 36 mesi presso le strutture educative. Tutte le informazioni
L’assessore Troncarelli: “Da un lato un aiuto concreto alle famiglie, dall’altro la possibilità di assicurare ai bambini percorsi educativi di qualità”. Chi può fare richiesta e come
L’annuncio da parte del presidente Zingaretti; l'assessore Troncarelli: “Risorse destinate agli asili tramite i Comuni per agevolare la ripartenza dei servizi per i più piccoli”
Accolto con favore il nuovo provvedimento della Regione. L’assessore: “Come Amministrazione avevamo già anticipato la costruzione di un sistema integrato di educazione e istruzione per i bimbi da 0 a 6 anni"
Il commento del consigliere regionale pontino del Pd dopo l’approvazione della nuova legge sul “Sistema Integrato di Educazione ed Istruzione per l’infanzia”
La normativa a 40 anni dalla precedente legge regionale. Nasce il concetto di poli educativi 0-6 anni che implicano la continuità tra nido e scuola dell’infanzia
Una riduzione di circa 25 euro al mese: il Comune è stato ammesso contributo regionale di 8.000 euro destinato all’abbattimento del costo della prossima iscrizione per i bambini da 0 a 3 anni
Restano aperte le strutture di via Budapest, via Aniene e via Gran Sasso d’Italia. Possono presentare domanda i genitori dei bambini già iscritti nei nidi comunali. Tutte le informazioni
Da quest'anno è stato alzato da 1.000 a 1.500 euro. Sul portale dell'Inps si può fare richiesta del contributo per sostenere le rette fino a dicembre. Le domande dal 28 gennaio
Dalla Regione all’Amministrazione di Latina fondi per la manutenzione ordinaria e la gestione degli asili nido comunali. Costituita una Unità tecnica di progetto: stabilirà le opere da realizzare
Completate le procedure di gara, in queste ore gli uffici stanno procedendo all'assegnazione alla ditta appaltatrice dei tre nidi comunali in gestione privata.
La struttura si trova in via dei Sandalari e accoglierà bambini fino a 4 anni di età anche se non iscritti. Nei giorni scorsi la coop La Scintilla sociale ha festeggiato i suoi 20 anni di attività nella gestione dell'asilo comunale
Le informazioni fornite dal Comune per presentare le domande relative al contributo per sostenere le famiglie con figli che stanno frequentando uno dei tre asili nido convenzionati
A darne notizia la stessa Regione. Assessore Visini: "Gli asili nido pubblici sono una leva fondamentale per contrastare il crollo demografico, per sostenere l'occupazione femminile e per dare una mano concreta alle famiglie"
Le novità progettuali del nuovo anno scolastico: opere d’arte di grandi pittori, storie di folletti e di pesci per imparare il linguaggio delle emozioni, la generosità e il rispetto dell’altro