Il presidente della Regione Nicola Zingaretti: "La restituzione alla collettività dei beni confiscati rappresenta senza dubbio la risposta più concreta ed efficace al contrasto alla criminalità organizzata"
La cerimonia di taglio del nastro in occasione della Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle Vittime Innocenti delle mafie. Nuova vita per il terreno tolto dalle mani della criminalità e che torna in possesso della città
Soddisfazione del sindaco Taddeo: “E’ un’assegnazione che aspettavamo da tempo”. Ecco per come sarà usato il complesso immobiliare di via Unità d'Italia riconducibile a Cipriano Chianese, leader delle ecomafie
Sono complessivamente 23 in tutto il Lazio i progetto approvati dalla Regione Lazio e ammessi al finanziamento, tra cui quelli di Latina, Aprilia, Sabaudia e Formia
Il bilancio delle attività dell'ultimo anno durante la riunione in Prefettura del Nucleo di Supporto all'Agenzia Nazionale per i Beni Sequestrati e Confiscati alla criminalità organizzata
Il documento destina i beni solo ad usi e attività di rilevanza civica e sociale creando condizioni volte a favorire l’occupazione lavorativa e lo sviluppo economico del territorio
Si tratta di un locale in via Principe di Piemonte, uno dei 48 immobili presenti sul territorio comunale confiscati dallo Stato alla criminalità organizzata
Il vice premier a Fidene per la consegna al Comune di Roma di un villino confiscato. “Nel 2018 restituiti ai cittadini del Lazio 295 beni; consegneremo ai cittadini parecchie villette confiscate a Sabaudia”
Questa la proposta che il Comune avanzerà alla Conferenza dei Servizi del 29 novembre al Viminale chiedendo l’assegnazione dell’immobile di via Pitagora