Assegno unico 2023: serve il rinnovo?
Le istruzioni per richiedere o rinnovare l'Assegno Unico e Universale per i figli
Le istruzioni per richiedere o rinnovare l'Assegno Unico e Universale per i figli
Il bonus fiscale volto ad agevolare le spese per la cura degli animali da compagnia è stato bocciato dalla nuova Legge di Bilancio
La misura prevista dal governo durerà fino all’esaurimento di tutte le risorse stanziate
La Regione ha stanziato 10 milioni di euro per supportare le spese sostenute dalle coppie che decideranno di formalizzare la loro unione
Il bando presentato a Roma alla presenza di Valentina Picca Bianchi, imprenditrice nel settore del catering e presidente del gruppo donne nazionale di Fipe-Confcommercio, nonché del presidente Acampora
La presentazione da parte del presidente Zingaretti. L’importo del contributo varia da un minimo di 1.000 euro a un massimo di 10.000 euro. Ecco chi può richiederlo
La nuova scadenza per la presentazione delle domande per le utenze domestiche, non domestiche e del terzo settore è fissata al 31 dicembre. Tutte le informazioni
L’agevolazione tariffaria per le utenze economicamente svantaggiate: di seguito i requisiti e le modalità per la presentazione della richiesta
Da quest'anno è stato alzato da 1.000 a 1.500 euro. Sul portale dell'Inps si può fare richiesta del contributo per sostenere le rette fino a dicembre. Le domande dal 28 gennaio
L'importo dell'assegno passa da 1000 a 1500 euro. Ecco a chi è rivolto e come funziona il bonus
Nella bozza del decreto sul reddito di cittadinanza si parla anche di tariffe agevolate su luce e gas
In arrivo la proroga delle agevolazioni fiscali: le cose da sapere
Quanto posso risparmiare con le detrazioni che spettano per i lavori di riqualificazione energetica? Tutte le novità contenute nella nuova guida pubblicata dall'Agenzia delle Entrate
Il bonus ristrutturazioni consente di beneficiare di alcune agevolazioni fiscali, ma attenzione, per ottenerle bisogna attenersi ad alcune regole
Alcuni pagamenti effettuati per i lavori del condomino possono essere detratti dalla dichiarazioni dei redditi: tutte le informazioni
Come beneficiare dello sconto Irpef del 50% sulle spese sostenute per gli interventi di ristrutturazione del proprio immobile
L’assessore alla Pubblica Istruzione, Claudio Chinatti, rende noto ai diciottenni di Cisterna dell’opportunità rappresentata dal Bonus Cultura, iniziativa del Governo nazionale rivolta ai nati nel 1998