L’obiettivo è quello di raccogliere tutti i problemi e le situazioni difficili presentate dai cittadini. Ai momenti di confronto parteciperà anche l’assessora Annalisa Muzio
Diverse le criticità evidenziate dai residenti: “Disservizi per l’acqua, erba alta, sporcizia e voragini”. I consiglieri di Latina Bene Comune: “Ci saremo aspettati più attenzione da un’amministrazione che sui borghi ha puntato moltissimo”
Incontro alla Casa del Combattente. Annalisa Muzio: “Scriveremo un programma di riqualificazione e di rilancio che presenteremo alla nuova amministrazione di Latina chiedendo, da subito, l’istituzione della delega ai borghi”
Gli esponenti di Latina Bene Comune: “Impegno a migliorare la mobilità e ad accrescere la qualità della vita”. Presente anche l’ex sindaco Coletta: “Il nuovo ospedale, poi, renderà il borgo un luogo strategico”
Alla scoperta del borgo in provincia di Latina. Dall'antico castello alla salsiccia monticelliana, fino alla "sugherata", un'area naturalistica unica in Italia
Come sostenere l’isola che rappresenta il Lazio nell’appassionante sfida per diventare il borgo più bello d’Italia. Si può votare fino al 3 aprile; due settimane dopo la serata finale
Quelli di Gaeta Medioevale, San Felice Circeo e Sperlonga tra i 22 che si sfideranno per essere incoronati come il borgo più bello di tutto il Lazio. Il contest di Visit Lazio parte il 12 luglio
Successo per la gara podistica in piazza del Popolo. Hanno partecipato 11 borghi, compresa una squadra di Latina Scalo e una dell’associazione Mondo Disabili Future; 66 gli atleti che si sono sfidati
Stilato un documento che sarà presentato al primo cittadino. Muzio: “Stiamo parlando di problematiche serie che vanno affrontate nel più breve tempo possibile”
L’idea dell’associazione Minerva e di Minerva per i Borghi: Muzio: “L’obiettivo è ricreare quel collaborazione, interazione e dialogo tra i borghi e Latina, in particolare il Comune”
Il progetto presentato al bando della Regione dal Comune di Priverno in rete con i Comuni di Carpineto, Cori, Maenza, Roccasecca dei Volsci e Sonnino per il potenziamento dei punti di informazione turistica territoriale
L'obiettivo è di "sensibilizzare sull'intervento nei borghi, migliorando l'efficienza dei trasporti, coinvolgendo le fasce più giovani, le associazioni e i centri che si costituiscono come un vero e proprio baluardo contro la disgregazione sociale"
Il consigliere replica alle dichiarazioni del democratico che aveva chiesto, in tema di manutenzione delle strade, "priorità di intervento su periferie e borghi per troppi anni trascurati dall'amministrazione"
Il consigliere comunale del Pd: "Questo immobilismo peggiorerà la qualità della vita in un territorio che già subisce la presenza della discarica, della centrale a biomasse e dell'inquinamento"