Il sistema già operativo. Il presidente Fioravante: “Una opportunità in più di dialogo che è veloce, efficiente e comoda per i nostri inquilini”. L’assessore regionale Valeriani: “Un’epserienza pilota”
I contratti di edilizia residenziale pubblica erano stati già firmati nei giorni scorsi. Il primo cittadino: “Auguro a tutte queste persone di crescere qui i loro figli e di essere felici”
Il sindaco Terra: “Solo percorsi di legalità riescono a garantire sostegno per persone più fragili”. Il commissario straordinario dell’Ater Fioravante: “Oggi abbiamo attuato un passo importante per ridare fiducia alle istituzioni"
Terminate le operazioni per gli ultimi tre alloggi. Comune: “Nei prossimi giorni proseguiranno anche per la seconda palazzina per un totale di 48 abitazioni”
L’Amministrazione: “Verso la conclusione l’iter amministrativo relativo alla zona di Pantanaccio”. Entro l’8 gennaio consegnate le chiavi di tutti e 48 le unità abitative
L’annuncio del consigliere regionale del Pd Enrico Forte: “Approvato il programma di recupero e razionalizzazione degli immobili e degli alloggi di edilizia residenziale pubblica”
La comunicazione nei gironi scorsi dall'Ater all’Amministrazione. In settimana l’incontro e il sopralluogo per la realizzazione, dopo quasi 50 anni, di 15 case popolari
Recuperati tutti gli alloggi dell’Ater sottoposti a sequestro preventivo dal Tribunale. Liberate una casa nel quartiere Europa, una a Campo Boario, occupata da un esponente del clan Di Silvio, e una al Nicolosi nella disponibilità di un’esponente della famiglia Travali
Consegna delle chiavi agli assegnatari; la cerimonia di inaugurazione lunedì 12 giugno presso l'immobile di edilizia popolare di nuova realizzazione. Presenti il sindaco Terra, i rappresentanti dell'Ater, il questore De Matteis e l'assessore regionale Refrigeri
L'attività di oggi rientra nell'ambito del sequestro dei 10 alloggi popolari occupati abusivamente effettuato ieri dalla polizia: la casa era già stata liberata dall'occupante e ora rientra nelle disponibilità dell'Azienda
L'operazione rientra nel protocollo d'intesa siglato dal Questore De Matteis e i vertici dell'Ater. Molti degli appartamenti erano nelle disponibilità di pregiudicati, altri di persone che non avevano titolo per ottenere una casa popolare
I primi 4 alloggi saranno in via Monte Altino, e subito dopo altri 4 in via Moncenisio. Sindaco Mitrano: "Dopo 50 anni si torna a costruire a Gaeta; la sinergia Ater - Amministrazione comunale è vincente"
Il provvedimento arriva dopo il protocollo con la Questura. L'immobile risultava occupato da una donna già nota alle forze dell'ordine che in realtà viveva in un'altra casa popolare
Il protocollo è stato stilato nel luglio scorso; rientrati nella disponibilità dell'Ente 9 alloggi che erano stati occupati abusivamente e sono stati assegnati agli aventi diritto. Nel frattempo non si sono registrate nuove occupazioni
Si tratta di un'alloggio in via Pionieri della Bonifica; gli occupanti, che vi vivevano dal 2007, lo hanno liberato prima che si procedesse allo sgombero riconsegnano le chiavi all'Ater. Recuperata anche una casa sequestrata ad Alessandro Zof