La provincia pontina celebra la Festa della Liberazione: la cerimonia ufficiale ad Aprilia
Una scelta non casuale, in concomitanza con l’87esimo anniversario della fondazione della città di Aprilia. L’evento organizzato dalla Prefettura
Una scelta non casuale, in concomitanza con l’87esimo anniversario della fondazione della città di Aprilia. L’evento organizzato dalla Prefettura
L’iniziativa del 28 marzo rientra nell’ambito delle iniziative per il centenario dell’Aeronautica Militare. Prevista anche una cerimonia in piazza del Popolo
L'evento sabato sera nella chiesa della SS. Annunziata
Una mostra statica e storiografica in piazza del Popolo a Latina, poi il 28 marzo open day nelle basi pontine e la deposizione di una corona di alloro in largo degli Aviatori
L’evento promosso dalla Prefettura e dalla Provincia in collaborazione con il Comune e la Dia prevede anche lo spettacolo “Mafia: il mondo parallelo” e la consegna delle onorificenze al merito della Repubblica italiana
Dopo la messa la cerimonia presso il monumento intitolato ai martiri delle foibe; poi in Prefettura la consegna della Medaglia d’Onore, concessa dal presidente della Repubblica, ai familiari del militare Antonino Cacciola
Nella mattinata di venerdì 10 febbraio in piazzale Trieste la celebrazione organizzata dalla Prefettura in omaggio alle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata
La cerimonia nella chiesa del Sacro Cuore. Commissario Valente: “È fondamentale sottolineare il vostro impegno per essere strumenti positivi per la convivenza civile e la sicurezza urbana"
L'omelia di monsignor Mariano Crociata, colpito da influenza, nella tradizionale messa del 1 gennaio a San Marco affidata al vicario generale
Il programma della giornata, il 18 dicembre, si conclude con un concerto nel teatro rimasto a lungo chiuso per lavori
A Gaeta la cerimonia in onore della patrona della Marina Militare
La cerimonia nella Cattedrale San Marco anche per la commemorazione dell’81esimo anniversario della “Battaglia di Culqualber” e della “Giornata dell’Orfano”. Il discorso del comandante provinciale D’Aloia
Questa mattina, 4 novembre, la cerimonia nel capoluogo che si è aperta con la messa officiata dal vescovo Mariano Crociata
L’iniziativa nell’ambito delle celebrazioni per la Giornata dell’Unità Nazionale e la Festa delle Forze Armate organizzata dal Comando provinciale e che ha visto la partecipazione di circa 200 ragazzi delle scuole medie
La cerimonia per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate con il corteo in centro tra piazza San Marco e il parco Falcone Borsellino. L’ordinanza con le disposizioni per la viabilità
L'arrivo del convoglio, proveniente da Napoli, è previsto per le 21 di giovedì 3 novembre. Ad attenderlo autorità civili, militari e religiose
Gli encomi conferiti ai militari che si sono distinti per capacità professionali, costante impegno ed elevato senso del dovere messo in luce nell’espletamento di alcune delle numerose e complesse azioni di servizio
La cerimonia presso il comando provinciale alla presenza anche del comandante regionale Lazio, il generale di divisione Virgilio Pomponi, che ha fatto visita alle Fiamme Gialle della provincia pontina
L'associazione, che ha comunque continuato a raccogliere sangue, ha consegnato i premi nel corso della tradizionale cerimonia
La componente Esteri al Senato elogia la collaborazione con la Nato nell’opposizione alle minacce contro pace e sicurezza in Europa
La cerimonia oggi, 10 giugno, nella città del Golfo al culmine di un ricco programma di eventi; ieri il concerto della Banda della Marina Militare in Piazza XIX maggio
Durante la cerimonia in piazza del Popolo consegnati i riconoscimenti ai militari che in questi due anni si sono distinti in operazioni e interventi di particolare rilevanza sul territorio
Le celebrazioni in programma dalle 19 alla presenza delle autorità civili e militari