Nella messa in Coena Domini nel centro S. Maria alla Provvidenza gestito dalla fondazione Don Gnocchi a Roma, la lavanda dei piedi con cui si rinnova il gesto di Gesù con i discepoli prima della sua morte
L'iniziativa del 78enne marciatore formiano Michele Maddalena presentata oggi in Comune: 52 tappe tra Italia e Francia, una per ogni località che ha dato i natali o ha avuto come protagonisti decorati i carabinieri
"Buon Compleanno Rita", nasce da un'idea di Amilcare Milani e Alda Dalzini per ricordare, in modo speciale, la giornalista pontina prematuramente scomparsa nel luglio scorso
Si concentreranno tra il 18 e il 23 marzo le celebrazioni per il 70esimo anniversario dell'Esodo Cisternese e della Battaglia di Isolabella, ma anche per il "Premio Cisterna" nell'ambito della Settimana della Memoria
Proprio domenica 30 marzo, in occasione del compleanno di Ingrao, a Lenola saranno presentate ai cittadini gli eventi che si svolgeranno nelle settimane successive con particolare interesse per i giovani e le scuole
Anche la provincia pontina si prepara a celebrare "Giornata internazionale della donna"; tanti gli appuntamenti e le manifestazioni in programma per sabato 8 marzo
Un ricco programma di eventi che inizieranno il 2 marzo e si concluderanno nel febbraio 2015. Domenica pomeriggio la Santa Messa con il Vescovo di Latina, Monsignor Mariano Crociata
Il primo cittadino di Latina Di Giorgi, insieme ai consiglieri Bracci e Bruni e ad alcuni degli studenti delle scuole medie, hanno partecipato a Trieste alla cerimonia in ricordo della tragedia delle foibe di Basovizza
Iniziativa per celebrare la Giornata della Memoria alla presenza degli studenti che hanno eseguito alcuni brani musicali e letto poesie sulla Shoah e dell'autore Angelo Gregori che ha letto alcune parti del libro
Partiti il 23 gennaio, i 340 alunni pontini domenica hanno visitato il campo di concentramento e lunedì 27 gennaio parteciperanno ad Auschwitz alle celebrazioni internazionali della Giornata della Memoria
Cerimonie a Campo di Carne per il 70esimo anniversario dello sbarco ad Anzio. Il prossimo appuntamento il 18 febbraio con l'inaugurazione del monumento alla memoria dei caduti dispersi e senza sepoltura
Cisterna tra i protagonisti dello sbarco di Anzio con la drammatica "battaglia di Isola Bella", ha partecipato alle cerimonie ad Anzio. Intanto fervono i preparativi per gli eventi per il 70esimo esodo civile
Partiranno da 20 comuni della provincia i ragazzi che il 27 gennaio parteciperanno proprio ad Auschwitz alle celebrazioni internazionali per l'anniversario della liberazione del campo di concentramento polacco
Anche Aprilia ricorda lo sbarco delle truppe alleate del 22 gennaio 1944 sulle coste di Anzio e Nettuno; le celebrazioni in programma per il 23 gennaio presso il Monumento “Il Graffio della Vita” di Campo di Carne
Tanti gli appuntamenti per quella che è una data storica della città. Il sindaco Giovanni Di Giorgi: "Continueremo a ricordare la nascita di Latina, con una giornata dedicata alla città"
Il sindaco ha consegnato una medaglia al Bar Sezzi da 65 anni sempre operativo ed in piena attività: "Una fortuna avere persone e luoghi come questi che hanno vissuto ed hanno memoria della crescita della città"
Celebrazioni anche a Latina il 21 novembre, giornata in cui ricorre anche la commemorazione del 73esimo anniversario della “Battaglia di Culqualber” e della “Giornata dell’Orfano”
Cerimonia religiosa presso la cattedrale Santa Maria Assunta, poi la deposizione della corona d’alloro al Monumento ai Caduti. Cerimonia accompagnata dai brani eseguiti dalla Banda Musicale Fabrizio Caroso
Celebrazione religiosa presso la cattedrale San Marco seguita dal corteo delle Forze Armate e dalla cerimonia militare al parco Mussolini con la deposizione della corona d'alloro davanti al Monumento ai Caduti
L’amministrazione nel giorno dell’anniversario dell’inaugurazione della Città, avvenuto il 29 ottobre del 1937, ha scelto di celebrare l’evento con i giovani e gli studenti di Aprilia
Cerimonia di inaugurazione il 16 luglio in piazza San Lorenzo con inizio alle 18. Alle 21 il concerto dell’orchestra de “I Giovani Filarmonici Pontini”